25 Luglio 2023
Sergio Mattarella e Giorgia Meloni, fonte Imagoeconomica
L'assenza della Francia dal vertice di Roma sui migranti è stata un'assenza voluta esplicitamente da Giorgia Meloni per ribadire il ruolo dell'Italia nel mare nostrum a scapito della Francia. Non un errore, dunque, o una svista come si sarebbe potuto pensare ma una precisa volontà politica.
La Meloni non dimentica, come sa chi la conosce bene, e si è legata al dito quello che gli combinò la Francia con il governo ancora fresco di nomina rifiutandosi di far sbarcare i migranti oltralpe.
Il punto però, di cui Giorgia Meloni dovrebbe preoccuparsi è Sergio Mattarella. L'uomo del Colle c'è rimasto molto male per questo ennesimo sgarbo alla Francia. Al Quirinale non gradiscono questo modo di fare della Meloni con Parigi. Allora a cosa serve il trattato del Quirinale? Si chiedono.
Il timore, unito alla delusione per l'atteggiamento giudicato eccessivo (al limite del provocatorio) da parte della numero uno di palazzo Chigi, è che ora Macron possa mettersi di traverso (portandosi dietro la Germania) su dossier ben più importanti, come quelli economici: Pnrr, Riforma del Patto di stabilità e nomine. In particolare, sul Pnrr fu proprio il Colle a fare sponda con la Francia di Macron (che non vedeva di buon occhio i grillini) e a coadiuvare il governo Conte nel reperimento dei fondi. Insieme, Italia e Francia convinsero la Germania a spingere Bruxelles (cioè la tedesca Von der Leyen) ad allargare i cordoni della borsa.
Ora che l'asse con la Francia si è chiuso, crescono i timori del Colle. Anche se, almeno per il momento, diversamente dal passato non sono previste iniziative diplomatiche riservate per ricucire con l'Eliseo. Finora, a quanto si apprende, ci sono state soltanto normalissime interlocuzioni istituzionali. E sarà così fino a quando non verrà nuovamente superato il livello di guardia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia