Per il prossimo triennio Napoli investe in cultura.
06 Luglio 2023
Consiglio Metropolitano di Napoli
lo scorso 3 luglio, nell’aula consiliare del complesso di Santa Maria la Nova il Consiglio Metropolitano di Napoli ha approvato il Bilancio di previsione 2023; una poderosa manovra da quasi 900milioni di euro ( circa 330 milioni in più rispetto alla precedente programmazione ) da investire in edilizia, infrastrutture, turismo e soprattutto cultura. Oltre al bilancio di previsione sono stati approvati altri importanti atti di programmazione e pianificazione, tra cui il DUP 2023-2025, i piani delle alienazioni delle valorizzazioni immobiliari ed il Programma Triennale delle Opere Pubbliche; La manovra sarà finanziata in parte da fondi interni ed in parte dai fondi del PNRR-Next Generation EU. Particolarmente soddisfatto il Segretario Generale Uilcom Campania Massimo Taglialatela, che definisce la manovra di bilancio concreta e senza fronzoli. Con questa programmazione, dichiara Taglialatela, il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi vuole confermare, tra gli altri, l’attenzione dell’attuale Amministrazione verso la cultura quale volano per lo sviluppo sociale ed economico del territorio. Saltano all’occhio, oltre agli stanziamenti per scuole, trasporti, ambiente ed altre infrastrutture, lo stanziamento di 5 milioni e 300mila euro per il Teatro di San Carlo, quello di 1,4 milioni per il Mercadante e quello di circa 300mila euro per il Trianon – Viviani. Secondo Taglialatela l'attenzione per i teatri cittadini sarebbero la risposta allo sviluppo economico e sociale del territorio. Dichiara tra l’altro Taglialatela : “gli oltre 5 milioni stanziati per il Teatro di San Carlo sono la migliore risposta ai tagli degli ultimi anni decisi dalla Regione Campania; sarebbe giusto che quest’ultima rivedesse la propria posizione evitando di inasprire lo scontro politico intorno al Massimo napoletano".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia