Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

75esimo anniversario del Senato, Piazza Navona allietata ieri dalla banda interforze. Oggi il concerto di Morandi davanti a Mattarella e Meloni

Ieri i militari della banda musicale interforze hanno allietato in piazza Navona i 75esimo anniversario del Senato e della Costituzione. Le celebrazioni continuano oggi con il concerto di Morandi davanti a Mattarella e Meloni

08 Maggio 2023

75esimo anniversario del Senato, Piazza Navona allietata ieri dalla banda interforze. Oggi il concerto di Morandi davanti a Mattarella e Meloni

Sono iniziate ieri con un concerto della banda interforze in Piazza Navona le celebrazioni per i 75 anni del Senato e della Costituzione. Parole di soddisfazione dal Presidente del Senato Ignazio La Russa, che commenta: “Importante celebrare l'attualità dei valori del Senato e la Costituzione, come la libertà, la democrazia, l'indipendenza”. Atteso per oggi un concerto di Gianni Morandi in Senato, al quale presenzieranno anche il Premier Meloni ed il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Iniziate ieri le celebrazioni a Roma per il 75 anni del Senato e della Costituzione

Sono iniziate ieri a Roma le celebrazioni per i 75 anni del Senato e della Costituzione. Ad aprirle, il Presidente Ignazio La Russa, che si è rivolto ad una piazza Navona affollata di romani e turisti. Prima di raggiungere a piedi la piazza, La Russa aveva rivolto alcune parole ai giornalisti nel cortile d’Onore del Senato: “La decorrenza è importante, perché 75 anni fa ci fu la prima seduta del Senato eletto direttamente dal popolo a suffragio universale e anche per celebrare l'attualità dei valori del Senato e la Costituzione, come la libertà, la democrazia, l'indipendenza. È molto bello celebrarli insieme a tutti, agli italiani”. La Russa ha poi citato la banda interforze, che si stava apprestando ad allietare da lì a breve la cerimonia in Piazza Navona: “Far uscire la banda verso piazza Navona è stata una mia volontà, un modo per celebrare degnamente questa che è una ricorrenza di popolo”.

La banda interforze che accompagnava le celebrazioni di fronte alla fontana dei quattro fiumi del Bernini era composta da 75 militari in uniforme storica, rappresentanti tutti i corpi delle forze armate. A dirigerli, il maggiore Pantaleo Leonfranco Cammarano. Ad aprire il concerto, la Gazza Ladra di Rossini, poi il Va’ pensiero di Verdi, la Cavalleria rusticana di Mascagni, il Rugantino, musiche di Ennio Morricone e le composizioni felliniane di Nino Rota.

Atteso oggi il concerto di Gianni Morandi in Senato, a cui presenzieranno Meloni ed il Presidente Mattarella

La celebrazione per i 75 anni di Senato e Costituzione continuerà anche oggi, lunedì 8 maggio, anniversario della prima seduta nel 1948, con la presentazione in Sala Maccari di monete e francobolli commemorativi da parte del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. A seguire, un concerto di Gianni Morandi nell’aula del Senato, dove presenzieranno anche il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ed il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x