Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ddl Concorrenza, su ambulanti gara per nuove concessioni. Le attuali si rinnovano per 12 anni

Ieri sera il Consiglio dei ministri ha approvati il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022

21 Aprile 2023

Ddl Concorrenza, su ambulanti gara per nuove concessioni. Le attuali si rinnovano per 12 anni

Nella serata di ieri il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022

Su ambulanti gara per le nuove concessioni, le attuali si rinnovano per 12 anni

Sono arrivati questa mattina i primi commenti delle istituzioni. Il ministero per le Imprese e il Made in Italy ha rilasciato una nota: "Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi il disegno di legge annuale per il Mercato e la Concorrenza. Si introduce così una prassi virtuosa, sin qui priva di riscontri nella recente storia legislativa italiana: finora la legge, infatti, non era mai stata approvata per due anni consecutivi. In quindici anni, dal 2009, è stata realizzata solo due volte nel 2017 e appunto nel 2022. Questa è la terza". 

Numerose le novità all'interno del documento. Una su tutte la previsione di una norma che ha lo scopo di garantire la promozione dell'utilizzo dei 'contatori intelligenti' (smart meters). Lo scopo sarebbe quello di favorire il risparmio energetico e il contenimento del prezzo dell'energia elettrica. Il testo dispone anche il potenziamento e la pianificazione dello sviluppo della rete elettrica nazionale.

Un altro passaggio significativo è quello dell'utilizzo di gare ad evidenza pubblica per l'assegnazione delle concessioni di posteggio su aree pubbliche per il commercio al dettaglio

Gli attuali concessionari però non verranno certamente dimenticati. Potranno, infatti, godere di un rinnovo delle attuali concessioni in via eccezionale per 12 anni.

“La disposizione riporta la disciplina nel quadro delle regole europee, affermando che le concessioni di posteggioper l'esercizio del commercio su aree pubbliche sono rilasciate per una durata di dieci anni. In tal senso, sono previsti i seguenti parametri: specifiche clausole sociali volte a promuovere la stabilità occupazionale del personale impiegato; la valorizzazione dei requisiti dimensionali della categoria della microimpresa; un numero massimo di concessioni di cui ciascun operatore può essere titolare, possessore o detentore". 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x