Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Artem Uss, Nordio avvia azione disciplinare sui giudici: "Concedere i domiciliari fu grave negligenza"

Il Guardasigilli sarà alla Camera dopo aver concluso gli accertamenti necessari

19 Aprile 2023

Artem Uss, Nordio avvia azione disciplinare sui giudici: "Concedere i domiciliari fu grave negligenza"

Carlo Nordio, fonte: imagoeconomica

Il ministero della Giustizia Carlo Nordio ha avviato un procedimento disciplinare contro i giudici della Corte d'Appello di Milano, incolpandoli di "grave e inescusabile negligenza" per aver concesso i domiciliari a Artem Uss, il 40enne imprenditore russo poi scappato dall'Italia.

Artem Uss, Nordio avvia azione disciplinare sui giudici

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio, addebita ai tre giudici di aver deciso i domiciliari "senza prendere in considerazione" circostanze che, indicate nel parere della Procura generale di Milano, contraria ai domiciliari, avrebbero potuto portare a disporre il carcere.

In sostanza l'accusa del ministro è di "non aver valutato" elementi dai quali emergeva "l'elevato e concreto pericolo di fuga". Nell'ordinanza che concedeva i domiciliari i giudici concludevano che il pericolo di fuga continuava a essere concreto, ma anche che potesse essere contenuto aggiungendo agli arresti domiciliari il braccialetto elettronico. Una decisione in cui il ministro ravvisa una "grave e inescusabile negligenza".

Artem Uss era stato arrestato il 17 ottobre 2022 a Malpensa e aveva trascorso alcuni mesi in carcere per poi ottenere i domiciliari a Basiglio, nel Milanese. L'uomo è però fuggito il 22 marzo in macchina, prima attraverso la Slovenia poi in Serbia, dove avrebbe preso un aereo per la Russia. Sia il Ministero, sia il Dipartimento della Giustizia statunitense avevano sollecitato il mantenimento della misura del carcere.

Nella seduta d'Aula della Camera di domani, giovedì 20 aprile 2022, alle ore 14, è prevista un'informativa urgente del Governo, con la partecipazione del ministro della Giustizia, Carlo Nordio, sulla vicenda della fuga del cittadino russo Artem Uss.

Fuga Artem Uss, Giorgia Meloni: "Fatto grave

"È un fatto abbastanza grave. Mi riservo quanto torno di parlarne col ministro Nordio per capire bene come sono andate le cose, sicuramente ci sono anomalie", è quanto ha dichiarato la premier Giorgia Meloni ai giornalisti che le chiedevano un commento sulla fuga di Artem Uss detenuto in Italia e fuggito dai domiciliari lo scorso 22 marzo.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x