Meloni in Etiopia, due giorni di bilaterale per lanciare il Piano Mattei nel Corno d'Africa

Il Presidente Giorgia Meloni è volata ad Addis Abeba per due giorni di bilaterale con cui lanciare il Piano Mattei in Africa Orientale. Sul tavolo il tema dell'immigrazione e dei rapporti economici con Roma.

Iniziano oggi i due giorni di bilaterale del Presidente Meloni ad Addis Abeba. Il Premier, comunica Palazzo Chigi, tratterrà il tema dell'immigrazione dal Corno d'Africa e dei rapporti commerciali tra Italia e Etiopia. Oltre che con il Primo Ministro etiope, previsti incontri con il Presidente somalo e con il capo dell'Unione Africana.

Meloni in Etiopia,  due giorni di bilaterale per lanciare il Piano Mattei nel Corno d'Africa

Inizia oggi la missione del Presidente Meloni in Etiopia. Il Premier sarà per due giorni ospite del Primo Ministro etiope Abiy Ahmed, con il quale si erano in passato già svolti due colloqui: alla Cop27 del novembre scorso e, nel febbraio di quest’anno, a Roma. Proprio all’incontro di febbraio a Palazzo Chigi i due Capi di Governo avevano annunciato la visita di oggi, che avrà come temi principali la questione migratoria e quella dei rapporti economici tra delle due capitali. Meloni, che Palazzo Chigi sottolinea essere il primo leader occidentale a visitare Addis Abeba dopo la fine delle ostilità nel Tigray, intende inquadrare la due giorni nel Piano Mattei per lo sviluppo “non predatorio” dei Paesi africani, fulcro della politica estera dell’esecutivo.

È previsto per oggi anche un colloquio con il Presidente della vicina Somalia, Hassan Sheikh Mohamud. Meloni vedrà quindi il Presidente dell’unione Africana, Moussa Faki. Seguirà poi il bilaterale con il Primo Ministro etiope. Per la giornata di sabato, invece, è stato organizzato un trilaterale Italia-Etiopia-Somalia. L’ultimo appuntamento del Premier, prima del rientro a Roma, sarà la visita all’Istituto onnicomprensivo Galileo Galilei di Addis Abeba, il più grande Istituto scolastico italiano all’estero, con circa 900 studenti.

In Etiopia 4 milioni di sfollati: "Stabilità dell'area è interesse nazionale" 

Uno dei temi principali della due giorni, ha fatto sapere Palazzo Chigi, sarà quello della rotta migratoria che dal Corno d’Africa attraversa il Sudan per poi raggiungere la Libia. L’Etiopia, sottolineano fonti del Governo, è già, dalla fine del 2022, destinatario del decreto flussi. È fondamentale per l’interesse nazionale, continua l’esecutivo, la “stabilità e l’integrità” dell’area, nella quale vivono più di 800 mila rifugiati e circa 4 milioni di sfollati. Di immigrazione si parlerà anche con il Presidente somalo e nella trilaterale di sabato.

Missione degli imprenditori italiani ad Addis Abeba: "rafforzare legami storici"

La visita di Meloni, secondo quanto accordato a febbraio tra le due cancellerie, sarà seguita da una missione di imprenditori italiani per, comunica una nota del Governo, “mettere a disposizione la competenza delle imprese italiane e favorire il re-impegno nei fori competenti”. L’iniziativa si propone di rafforzare, anche in chiave economica, gli storici legami tra le due capitali, confermati dalla co-presidenza di Roma ed Addis Abeba della Conferenza dei Donatori alle Nazioni Unite, che si terrà a New York il 24 maggio prossimo.