Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Guerra Ucraina, la Lega chiede il cessate il fuoco. Romeo a Meloni: “Davvero qualcuno pensa di sconfiggere la Russia?”

Il capogruppo del Carroccio al Senato: “l problema non è il sostegno militare, ma una corsa ad armamenti sempre più potenti con il rischio di un incidente da cui non si torna indietro”

21 Marzo 2023

Guerra Ucraina, la Lega chiede il cessate il fuoco. Romeo a Meloni: “Davvero pensa di sconfiggere la Russia?”

"Nel comunicare il voto favorevole alla risoluzione della maggioranza, esprimiamo forte preoccupazione per come stanno andando le cose sul fronte della guerra russo-ucraina. L’obiettivo della cessazione delle ostilità sembra più una dichiarazione di principio. Anzi si sente parlare costantemente di offensiva, la Polonia è pronta a inviare i caccia. Il problema non è il sostegno militare, ma una corsa ad armamenti sempre più potenti con il rischio di un incidente da cui non si possa tornare indietro”. Lo ha detto il capogruppo della Lega al Senato Massimiliano Romeo, intervenendo al Senato in dichiarazione di voto dopo le comunicazioni del presidente del Consiglio Giorgia Meloni in vista del Consiglio europeo.

Romeo: “Davvero qualcuno pensa di sconfiggere la Russia? La storia insegna altro”

Davvero qualcuno pensa di sconfiggere la Russia? La storia insegna altro”, ha aggiunto Romeo, aggiungendo che “ben poco è stato fatto specie sul cessate il fuoco e sulla tregua. Anzi ci siamo trovati di fronte al deserto della diplomazia. A nostro giudizio serve più equilibrio per favorire dialogo e tregua. Quindi contiamo su di lei”. Sul sostegno a Kiev e l'invio di armi "basta menzogne". Meloni ha ribadito nell’aula del Senato che “ogni essere umano ha il diritto a non essere costretto a migrare in cerca di una vita migliore. È l'aspetto che Europa e Occidente in questi anni hanno colpevolmente trascurato”. Per poi attaccare le opposizioni durante la replica e smontare il teorema Pasolini - citato dalla senatrice Pd Rojc - per negare ancora una volta che il naufragio di Cutro sia stato frutto quantomeno di negligenze: “Ho la coscienza a posto. Io sono una madre”.

Malpezzi (Pd): “Sul conflitto in Ucraina c'è una differenza di linea tra le forze di maggioranza”

Nel frattempo il Pd ha incalzato FdI. “L’assenza dei ministri della Lega durante le comunicazioni della premier e le parole pronunciate dal capogruppo Romeo dicono chiaramente che esiste un problema nella maggioranza di governo in vista del Consiglio Ue. Sul conflitto in Ucraina c'è una differenza di linea evidente tra le forze di maggioranza: la presidente Meloni è stata chiaramente sconfessata dalla Lega. E questo è un problema per il governo e per la credibilità internazionale del Paese, ha sottolineato il presidente dei senatori del Pd Simona Malpezzi.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x