Primarie Pd, Schlein nuovo segretario: ribalta i pronostici e vince con il 53,7% con il voto nei gazebo
Schlein ribalta i pronostici dei circoli, che la davano oltre 20 punti dietro Bonaccini, e con il voto delle piazze vince al rush finale. A 37 anni diventa la prima donna segretario del PD, come anticipato da il Giornale d'Italia
Schlein ribalta i pronostici dei circoli, che la davano oltre 20 punti dietro Bonaccini, e con il voto delle piazze vince al rush finale. A 37 anni diventa la prima donna segretario del PD, come anticipato da il Giornale d'Italia.
Il risultato potrebbe essere anche stato influenzato dalla nuova premiership governativa, anch'essa al femminile, con la conseguenza che l'arena politica vedrà presto un'articolata contrapposizione Meloni - Schlein.
Del resto tra le prima dichiarazioni, l'attacco diretto: "Saremo un problema per il governo Meloni"
Domenica 26 gennaio 2023 si sono tenute le primarie per il partito democratico. Si è votato dalle 8.00 alle 20.00, in 5.500 gazebo presenti in tutta Italia. Le primarie del Pd si sono rese necessarie a fronte delle dimissioni di Enrico Letta a seguito della batosta elettorale andata in scena alla elezioni politiche del 25 settembre 2022, quando il centrodestra targato Giorgia Meloni ha stravinto. I voti nei circoli davano Bonaccini in vantaggio di oltre 20 punti su Schlein, ma i pronostici sono stati ribaltati.
Primarie Pd, Schlein al sorpasso finale
Per eleggere il nuovo segretario dem, la scelta è stata Stefano Bonaccini ed Elly Schlein, che nei giorni scorsi hanno anche fissato l'asticella sulla partecipazione al voto democratico: la 'soglia psicologica' sarebbe di almeno un milione di persone, cifra poi superata: hanno votato circa 1,4 milioni di persone. Volendo fare un paragone con le scorse primarie, in quell'occasione, nel 2019, votarono circa 190mila iscritti nei congressi di circolo e furono 1 milione e 600mila i partecipanti.
Erano altri tempi però, all'epoca il Pd era stabile, mentre adesso è considerato un partito in declino. Si è visto anche durante le recenti elezioni in Lombardia e Lazio, dove hanno stravinto i candidati di centrodestra.
Primarie Pd, Enrico Letta si prepara all'addio
Intanto il segretario uscente Enrico Letta si prepara ai saluti finali. "Da lunedì continuerò la mia vita normale, come ho sempre fatto", ha detto il dem, lasciando ieri l'ambasciata ucraina. "Domenica si eleggerà il mio successore o la mia successora e ho voluto compiere questo mio ultimo gesto da segretario del Pd per testimoniare la coerenza della nostra linea", ha il segretario, che però sulle primarie non si è voluto sbilanciare: "Oggi parliamo di Ucraina", la risposta.