Sondaggi politici, Supermedia di Agi YouTrend: tonfo PD (in un anno persi 5 punti), FdI al 30%
Il Movimento 5 stelle è tornato secondo partito, attestandosi al 17,6%, in rialzo rispetto a dodici mesi fa (+2,2%). La Lega di Matteo Salvini è al 9% (-10 punti rispetto al 2021, gli stessi guadagnati da FdI)
I sondaggi politici riferiti dalla Supermedia di AGI/Youtrend confermano la crescita (di 10 punti) di FdI nell'ultimo anno e il tonfo del Pd, crollato (dal 21,3% al 16%). La coalizione ora al Governo targato Giorgia Meloni (Lega, Fi e appunto Fratelli d'Italia) è attestata al 47,5%. Vediamo dunque assieme ai numeri partito per partito, ecco come sono andati negli ultimi 12 mesi.
Sondaggi politici Supermedia di Agi YouTrend: tonfo PD
Stando ai numeri riportati oggi, giovedì 29 dicembre 2022, dalla Supermedia di Agi YouTrend, il Centrodestra continua a crescere nei sondaggi politici. Tutto il contrario di quello che sta facendo il Centrosinistra, con il PD in profonda crisi. Come già accennato, i partiti che compongono l'attuale maggioranza superano il 47 per cento, con dunque circa un italiano su due che voterebbe ancora per uno dei gruppi che compongono la coalizione risultata vincitrice alle elezioni del 25 settembre 2022.
I sondaggi politici di Agi YouTrend mostrano però anche che all'interno del centrodestra c'è stato un riposizionamento. Dieci punti ha perso la Lega in 12 mesi, 10 punti percentuali ha guadagnato Fratelli d'Italia nello stesso periodo. Salvini ha pagato caro il sostegno al Governo Draghi.
La vera notizia di quest'anno, tuttavia, è il tonfo - per certi versi storico - a cui è andato incontro il Pd del dimissionario segretario Enrico Letta. I dem, in 12 mesi, sono passati dal 21,3% del 2021 al 16% di oggi. Ora, nella speciale classifica, sono addirittura dietro al Movimento 5 stelle, attestato al 17,6%, in rialzo rispetto a dodici mesi fa (+2,2%). Dunque, anche in caso di ritorno dell'alleanza giallo-fucsia, le due forze rimarrebbero sotto al Centrodestra. A oggi, infatti, Pd, M5s e Bonelli-Fratoianni non andrebbero oltre il 37%, rimanendo 10 punti e passa sotto a Lega, FdI e FI.
Sondaggi politici 29 dicembre 2022: tutti i partiti
Fuori dal podio, al quarto posto nelle preferenze degli italiani, troviamo la Lega di Matteo Salvini, attestata al 9%. Al quinto Terzo polo di Calenda e Renzi al 7,9% (+2,6% in un anno) e al sesto Forza Italia di Silvio Berlusconi (6,9%).
Nessuno degli altri partiti, quelli cosiddetti "minori", arriva al 5%. Verdi/Sinistra è al 3,4% (-2,2%), +Europa 2,3% (+0,6%), Italexit 2,2% (n.p.), Unione Popolare 1,7% (n.p.), Noi Moderati 1,3% (n.p.).
La nota del sondaggio:
La Supermedia YouTrend/Agi è una media ponderata dei sondaggi nazionali sulle intenzioni di voto. La ponderazione odierna, che include sondaggi realizzati dal 16 al 28 dicembre, è stata effettuata il giorno 29 dicembre sulla base della consistenza campionaria, della data di realizzazione e del metodo di raccolta dei dati. I sondaggi considerati sono stati realizzati dagli istituti EMG (data di pubblicazione: 20 dicembre), Ixè (22 dicembre), Noto (22 dicembre), Piepoli (20 dicembre), Quorum (16 dicembre), SWG (19 dicembre) e Tecnè (17 dicembre). La nota metodologica dettagliata di ciascun sondaggio considerato è disponibile sul sito ufficiale www.sondaggipoliticoelettorali.it.