Regionali Lombardia, Fabrizio Pregliasco si candida a sostegno di Pd-M5s. Un altro virologo si butta in politica

Dopo Crisanti e Lopalco è il turno del virologo Pregliasco, che scenderà in campo con una lista civica a supporto del centrosinistra. Gelmini (Azione): “Ci ripensi”

Dalla medicina alla politica. Dopo Andrea Crisanti, eletto al Senato col Pd, e dopo Pier Luigi Lopalco, ex assessore regionale e candidato alle politiche in Puglia, un altro virologo, Fabrizio Pregliasco, mette da parte il camice per scendere in campo a sostengo di Pierfrancesco Majorino (Pd-M5s) alle elezioni regionali della Lombardia in programma il  12 e 13 febbraio 2023. Pregliasco si candiderà nella lista civica che appoggerà Majorino insieme con l’amplia coalizione di centrosinistra e cinquestelle. “La mia candidatura con Pierfrancesco Majorino come consigliere regionale della lista civica nasce dall’esigenza di rispondere alla chiamata della società civile e del terzo settore che a gran voce chiedono quel cambiamento che in Lombardia è quanto mai necessario”, ha scritto il virologo su Facebook.

Regionali Lombardia, Fabrizio Pregliasco: “La sanità lombarda va cambiata dall’interno”

“Durante tutta la mia vita ho sempre agito mettendo me stesso al servizio degli altri. Ho sempre cercato di portare il mio contributo e fare la differenza dove possibile”, ha proseguito Preglisco, che a 59 anni è alla sua prima esperienza politica. “L’ho sempre fatto ed è quello che continuerò a fare fino all’ultimo. Come medico, come volontario, come uomo”. Il medico ha deciso di candidarsi perché la Lombardia, ha detto, necessita di “un cambiamento dell’intero sistema sanitario regionale, che vada dalla gestione delle liste d’attesa al miglioramento delle condizioni di lavoro degli operatori sanitari. È vero, c’è molto da fare ma il fare non mi ha mai spaventato. Sono pronto a mettermi a disposizione dei cittadini lombardi per cambiare in meglio la nostra regione”. All’annuncio di Pregliasco ha subito fatto seguito l’endorsement di Majorino. “Una scelta che mi onora, il professor Fabrizio Pregliasco è senza dubbio uno dei virologi e scienziati più stimati d'Italia e da tanti anni si impegna come attivista nel sociale”, ha sottolineato il candidato di Pd e M5s, che alle regionali sfiderà il governatore leghista uscente, Attilio Fontana, e l’esponente del Terzo polo, Letizia Moratti. “La sua candidatura al Consiglio regionale nella lista civica che stiamo costruendo darà un contributo enorme di esperienza e competenza per ricostruire il sistema sociosanitario regionale e dare una rinnovata attenzione alle disabilità, a chi è rimasto ai margini e al valore del volontariato. Cambieremo la Lombardia, insieme!”.

Pregliasco in campo in Lombardia, Gelmini: “È una persona seria, ci ripensi”

La scelta di Pregliasco, però, ha innescato reazioni e polemiche. “Al virologo Fabrizio Pregliasco, impegnato a lungo nella lotta al Covid, che si candida con Majorino e il M5s, chiedo: è proprio sicuro di consegnare la salute dei lombardi a chi, solo qualche tempo fa, con Paola Taverna sosteneva che il vaccino può causare l’autismo, ci sono molte persone che stanno portando avanti questa teoria per poi pentirsene amaramente?”, ha chiesto il vicesegretario di Azione, Mariastella Gelmini. “La Regione più dinamica, moderna e generosa del Paese non ha bisogno di stregoni o improvvisatori. Pregliasco è una persona seria, ci ripensi”.