Gerardo Bianco, chi era lo storico esponente della Dc: moglie e figli, patrimonio, carriera e biografia
Tutto quello che c'è da sapere su Gerardo Bianco, ecco chi era: moglie e figli, patrimonio, carriera e biografia
Nella giornata di giovedì 1 dicembre 2022 è arrivata la notizia del decesso di Gerardo Bianco, ecco chi era: moglie e figli, patrimonio, carriera e biografia. L'uomo si è spento all'età di 91 anni nella sua casa a Roma. Gerardo Bianco è stato un politico e latinista italiano, esponente della Democrazia Cristiana, del Partito Popolare Italiano (di cui è stato segretario e presidente), della Margherita e della Rosa per l'Italia.
Gerardo Bianco: biografia e carriera
Gerardo è nato a Guardia Lombardi, in provincia di Avellino, il 12 settembre 1931. Nel corso della sua lunga carriera politica, è stato deputato alla Camera per nove legislature (V, VI, VII, VIII, IX, X, XI, XIV, XV), ricoprendo vari incarichi parlamentari, tra cui quello di capogruppo della Democrazia Cristiana, presidente dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa e vicepresidente dell'aula stessa, e ministro della pubblica istruzione dal 27 luglio 1990 al 13 aprile 1991 nel governo Andreotti VI.
In un primo momento vicino alla corrente della DC "Base", composta prevalentemente da avellinesi e guidata da Fiorentino Sullo prima e Ciriaco De Mita dopo, se ne allontana nel 1978 per avvicinarsi a quella guidata da Carlo Donat-Cattin prima e Franco Marini dopo "Forze Nuove". Fu capogruppo a Montecitorio della DC nel corso della VIII legislatura della Repubblica dal 1979 al 1983, dove collaborò con il Partito Radicale per approvare vari provvedimenti.
Durante la X legislatura della Repubblica è stato vicepresidente della Camera dei deputati dal 1987 fino al 1990, quando divenne Ministro della pubblica istruzione a luglio 1990 (fino a marzo '91) nel sesto governo Andreotti, che accettò contro la sua volontà su pressione di Arnaldo Forlani.
Gerardo sì era laureato in lettere classiche dell'Università degli Studi di Parma, diventando poi docente universitario di storia della lingua latina e letteratura latina presso la facoltà di lettere e filosofia (già Magistero) dell'Università degli Studi di Parma. In gioventù è stato attivo nella Federazione universitaria cattolica italiana (FUCI).
Gerardo Bianco, chi era: moglie, figli e vita privata
Non si sa tantissimo della vita privata di Gerardo Bianco. Sappiamo che è stato fratello maggiore di Lucio Bianco, professore universitario ed ex presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) dal 1997 al 2003. Non sappiamo però altro sulla sua famiglia. Non sappiamo chi siano sua moglie o i suoi figli.