Roberto Maroni, chi è la moglie Emilia Macchi? Assieme da quando stavano al liceo, poi il matrimonio e i tre figli
Tutto quello che si sa sulla moglie di Roberto Maroni, ecco chi è veramente Emilia Macchi: vita privata, figli, età
Alle 4 di mattina di martedì 22 novembre 2022 è venuto a mancare Roberto Maroni, tutto su chi è la moglie: figli, età e vita privata. L'ex segretario leghista ed ex ministro era sposato con Emilia Macchi, la quale lo ha fatto diventare papà per ben tre volte. Ma cosa sappiamo della donna? Vediamo assieme di seguito tutte le informazioni che siamo riusciti a reperire su di lei.
Roberto Maroni, chi è la moglie Emilia Macchi? Figli e vita privata
Roberto Maroni e Emilia Macchi sono stati sposati per tanti anni. Se dell'ex politico sappiamo tutto (o quasi), della donna invece non si sa moltissimo, anche se qualche particolare e qualche curiosità sono emersi. Emilia Macchi è sempre stata accanto a suo marito, e i due sono stati assieme per tantissimi anni. Si sono conosciuti quando erano al liceo classico Ernesto Cairoli che entrambi hanno frequentato a Varese. Maroni, oltre a conoscere la futura moglie tra i banchi di scuola, aveva conosciuto e frequentato all'epoca anche il professore Revelli, che lo aveva iniziato alla politica.
La vita privata di Roberto ed Emilia Macchi è sempre stata tenuta al riparo dalle telecamere e da sguardi indiscreti. Questo soprattutto per via della carriera politica dello stesso esponente della Lega. Sappiamo tuttavia che dal loro matrimonio sono nati ben tre figli. La primogenita, una femmina, si chiama Chelo. Poi sono arrivati due maschi: Fabrizio e Filippo
Come ormai è risaputo, Roberto Maroni è venuto a mancare il 22 novembre 2022 all’età di 67 anni. A quanto è filtrato nelle ultime ore, il decesso sarebbe sopraggiunto a seguito di un improvviso peggioramento delle condizioni di salute dello stesso ex ministro, che da tempo lottava contro una terribile malattia. La notizia ha lasciato tutto il mondo della politica spiazzato. Molti quelli che hanno voluto subito mandare un messaggio di conforto alla famiglia. "Grande segretario, super ministro, ottimo governatore, leghista sempre e per sempre. Buon vento Roberto", ha detto l'attuale leader leghista Matteo Salvini. Ma parole in ricordo di Maroni sono arrivati anche dai "nemici" politici di un tempo, a cominciare da Pierfrancesco Majorino (candidato Pd alle regionali in Lombardia). "Con la morte di Roberto Maroni la Lombardia perde una persona seria e perbene", scrive. "È stato per tanti di noi un avversario politico tenace e sempre leale. Un abbraccio ai suoi cari".