Migranti, Giorgia Meloni contro l'Ue: "Abbiamo vinto", ma da quando è al governo giunte 17395 persone (19,5% nel 2022)
Giorgia Meloni ha annunciato di aver vinto in UE, anche se dopo ha ricevuto la strigliata della Francia. e a smentire il presidente del consiglio arriva un report del ministero dell'Interno
Come ha ricordato anche Il Giornale d'Italia nel report del 6 novembre con Mario Draghi si è registrato un nuovo boom di sbarchi in Italia. 2022 record degli ultimi 5 anni (87.370), nonostante i dati si riferiscano a 10 mesi visto che l'anno non è ancora finito. I dati che seguono infatti si riferiscono esattamente al record di sbarci durante il governo meloni (in un solo messe e mezzo).
Migranti, quanti sbarchi ci sono stati da quando Giorgia Meloni è al governo?
Il totale dei migranti sbarcati alla data del 9 novembre 2022 dunque è di 17.395.
Il restante numero di migranti sbarcato durante tutto il 2022 è di 71.790.
In totale nel 2022 sono sbarcate 89.185 persone.
Da ciò si vince che nel solo mese di ottobre nei primi giorni di novembre è sbarcato il 19,50% dei migranti rispetto a tutto l'anno del 2022.
Soltanto nel periodo che va dal 27 ottobre al 3 novembre in Italia sono sbarcati 6.270 migranti.
In totale in tutto l'anno del 2022 emerge che lo sbarco dei migranti è nettamente superiore rispetto a tutti gli altri anni. Evidentemente Giorgia Meloni sta cercando di porre un freno a questa situazione che potrebbe sfuggire dal controllo oltre alla politica di limitazione dei flussi e di una regolamentazione maggiore che guardi soprattutto al mercato interno.
Migranti, Giorgia Meloni tira fuori la teoria della "nave pirata"
“A Bruxelles abbiamo parlato di un cambio del punto di vista della posizione dell’Italia sui flussi migratori per cui la priorità diventa quella già prevista nelle normative europee, che è la difesa dei confini esterni”.
La Germania ha chiesto al governo italiano “di prestare velocemente soccorso ai migranti naufraghi soccorsi dalla nave Humanity 1”, in quanto ci sarebbero diversi minori a bordo, la nave è poi sbarcata nel porto di Catania, ma dalla richiesta tedesca è nata una vera e propria lotta interna all'Unione Europea che ha visto l'Italia portare avanti la teoria della nave pirata:
“Se fai la spola tra le coste africane e l’Italia per traghettare migranti – ha dichiarato Giorgia Meloni– violi apertamente il diritto del mare e la legislazione internazionale. Se poi una nave Ong batte bandiera, poniamo, tedesca, i casi sono due: o la Germania la riconosce e se ne fa carico o quella diventa una nave pirata”.