Matteo Piantedosi, chi è il (possibile) nuovo Ministro degli Interni: messi d'accordo Lega e Fdi

Tutto quello che c'è da sapere su Matteo Piantedosi, ecco chi è il possibile ministro dell'Interno del Governo targato Giorgia Meloni: moglie, figli, età, carriera, stipendio e curriculum

Tutto quello che c'è da sapere su Matteo Piantedosi, ecco chi è il favorito al Ministero dell'Interno del Governo Meloni: moglie, figli, età, carriera, stipendio e curriculum. Il suo nome era tra i preferiti al Viminale della leader di Fratelli d'Italia ma era un nome gradito anche a Matteo Salvini, che, fino all'ultimo non ha mai mollato - almeno a parole - quella poltrona che era già stata sua al tempo del primo Governo targato Giuseppe Conte. Insomma, un nome di "compromesso". Ecco, di seguito, tutto quello che c'è da sapere su Piantedosi.

Matteo Piantedosi, chi è: biografia, titolo di studio e carriera

Matteo Piantedosi è nato a Napoli il 20 aprile 1963, la sua età attuale è dunque di 59 anni. Dopo aver ottenuta la laurea in in Giurisprudenza a Bologna, ha subito iniziato la sua carriera - sempre nel capoluogo emiliano-romagnolo - in Prefettura. Qui ha ricoperto per ben otto anni l'incarico di Capo di Gabinetto. 

Da capo di Gabinetto ha seguito in particolare i temi della sicurezza, della protezione civile, dell’immigrazione, della mediazione dei conflitti sociali e del lavoro. É stato inoltre anche componente del Comitato regionale di controllo sugli atti degli enti locali dell’Emilia-Romagna e Commissario straordinario di Imola. E, nel tempo, viceprefetto vicario e subcommissario della città Felsinea. Successivamente, a soli 50 anni, è diventato vicecapo della Polizia di Stato. Il suo ufficio si trova a Roma, proprio nel Palazzo del Viminale.

Ma gli incarichi svolti - non solo nella Capitale - sono stati, in passato, anche altri. Fra il 2010 e il 2011 è stato direttore delle relazioni parlamentari degli Affari legislativi, responsabile dell’ufficio primo del Dipartimento delle politiche del personale del ministero. Inoltre, in contemporanea è stato subcommissario presso il Comune di Bologna con deleghe alla sicurezza urbana, agli affari istituzionali e alle società partecipate. Nell'agosto 2011 viene nominato prefetto nella provincia di Lodi. Qui rimane però per poco tempo. Nel gennaio 2012, infatti, torna a Roma come vicecapo di Gabinetto. A giugno dello stesso anno è diventato Vicario e, da novembre, è diventato il più giovane vicecapo della Polizia di Stato e fra i più stretti collaboratori del ministro dell’interno, Annamaria Cancellieri

Matteo Piantedosi, chi è: moglie, figli e vita privata

Non si sa molto sulla vita privata di Matteo Piantedosi. Sappiamo che si è sposato a Bologna e che ha due figlie femmine: Ilaria ed Arianna. Non si hanno però altre informazioni su sua moglie.

Matteo Piantedosi: curriculum