Dopo essere sparito dal Parlamento Di Maio scompare dai social: chiusi i profili Fb e TikTok

I profili di Facebook e Tik Tok del ministro degli Esteri sono irraggiungibili. Restano quelli di Twitter e Instagram, ma non vengono aggiornati da quel fatale 25 settembre

Sparito. Come in Parlamento. Luigi Di Maio, dopo la disfatta di Impegno civico alle elezioni, ha chiuso anche i profili di Facebook e TikTok. Il ministro degli Esteri lascia due milione di follower su Fb, dov’era solito comunicare col suo elettorato (o a questo punto con quel che ne resta). Dopo al sconfitta alle elezioni, il capo della Farnesina si è eclissato. Nessuna dichiarazione, nessuna intervista, solo un silenzio assordante di chi è passato dal volo pindarico in pizzeria al crollo verticale alle urne.

Dopo essere sparito dal Parlamento Di Maio scompare dai social: chiusi i profili Fb e TikTok

Che cosa è successo ai profili di Facebook e Tik Tok di Di Maio? L’ex leader del M5s li a messi in stand by per non renderli più visibili? O li ha cancellati del tutto? Saranno stati gli hacker? Quest’ultima ipotesi sarebbe stata smentita dallo staff del ministro, ma il mistero resta. Al momento rimangono aperte le pagine di Twitter e Instagram, ma anche quelle sono ferme al giorno dalle elezioni, che per Di Maio hanno rappresentato il collasso politico.

Dopo essere sparito dal Parlamento Di Maio scompare dai social: chiusi i profili Fb e TikTok

Di Maio aveva affidato proprio a Facebook le prime (e ultime) dichiarazioni per le elezioni del 25 settembre. “Non ci sono se, ma o scuse da accampare. Abbiamo perso”, aveva scritto. “Gli italiani non hanno considerato abbastanza maturo e valido il nostro progetto politico. E su questo la nostra comunità dovrà aprire una riflessione. Negli ultimi mesi abbiamo deciso di metterci in gioco, di proporre agli italiani un progetto politico nuovo, da far conoscere in pochissimo tempo. Il risultato non è stato quello che ci aspettavamo. Impegno civico non sarà in Parlamento. Allo stesso modo, non ci sarò neanche io. Stanotte mi sono congratulato con Sergio Costa”.  Vale a dire l’ex ministro dell’Ambiente del M5s indicato da Di Maio che alle elezioni ha sconfitto Di Maio col M5s. Una beffa nella beffa, per il leader di Impegno civico, che ora, probabilmente, sarà in pausa di riflessione. Ci riproverà con la politica? E quello sui social sarà un addio o un arrivederci?