27 Settembre 2022
Ronzulli e Meloni (fonte: imagoeconomica)
A un giorno dal trionfo ufficiale di Fratelli d'Italia alle elezioni politiche 2022, scatta subito il toto-ministri. In particolare gli occhi di molti sono puntati su chi prenderà il posto di Roberto Speranza come ministro della Salute. L'indiscrezione che circola in queste ore vede Licia Ronzulli, fedelissima di Berlusconi, alla Sanità. Sarà davvero lei la nuova ministra? Il suo nome, in realtà, discutere. E non poco. Nel dicembre 2021 infatti la forzista aveva elogiato l'obbligo vaccinale contro il Covid-19 anche per i bambini. C'è dunque il rischio testacoda per Giorgia Meloni.
Licia Ronzulli, di Forza Italia, è una fedelissima di Silvio Berlusconi ed è pronta ad un incarico di rilievo nel nuovo governo guidato dal Centrodestra. In particolare, sembra che il suo nome sia stato fatto in sostituzione a Roberto Speranza. La Ronzulli, stando alle indiscrezioni, potrebbe andare proprio alla Sanità. Ma ci sono due precisazioni da fare.
La prima riguarda il ruolo che Silvio Berlusconi avrebbe in mente per lei: l'Istruzione. A questo proposito si ricorda che Licia Ronzulli in passato è stata presidente della commissione parlamentare per l'infanzia e l’adolescenza. La seconda precisazione - che è doveroso fare - riguarda l'idea della forzista sui vaccini Covid: la Ronzulli è una convinta "vaccinista", anche per i bambini.
Quasi un anno fa infatti, nel dicembre 2021, Licia Ronzulli, vicepresidente del gruppo Forza Italia al Senato, aveva detto: "L'hub vaccinale per i bambini under 12 organizzato nella Fiera al Portello a Milano, nella sola mattinata di oggi, ha già effettuato oltre mille vaccinazioni e ne somministrerà ancora circa 800 entro questa sera". Lo aveva affermato a margine di una visita alla Fiera al Portello a Milano.
"C’è un’organizzazione incredibile, grazie all’impegno della Fondazione Fiera e del suo presidente Enrico Pazzali, e tutto è pensato per mettere i bambini a proprio agio, tra clown, tantissimi colori, pupazzi e certificato di ‘supereroe’ rilasciato ai piccoli immunizzati", aveva continuato Ronzulli "elogiando" la campagna vaccinale organizzata per i bambini. "Un esempio virtuoso perfettamente in scia con gli eccezionali risultati già raggiunti dalla Regione per quanto riguarda la campagna vaccinale degli adulti", aveva concluso infine.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia