FdI vince le elezioni, le reazioni dall'estero: le Pen, Bolsonaro e Orban esultano, silenzio dalla Ue
Jordan Bardella, eurodeputato del partito di Marine Le Pen: "Gli italiani hanno dato una lezione di umiltà all'Unione Europea". Bolsonaro: "Meloni è dio, patria e famiglia"
La vittoria del Centrodestra a trazione FdI di Giorgia Meloni ha prodotto tante reazioni dall'estero. Hanno esultato i leader di Ungheria, Polonia, Svezia e anche quella parte di Francia fedele di Marine Le Pen. Da Bruxelles, intanto, tutto tace. Ursula von der Leyen, che aveva provato a interferire qualche giorno fa sulle elezioni italiana, è rimasta per il momento in silenzio.
FdI vince le elezioni, le razioni dall'estero: le Pen e Orban, silenzio dalla Ue
"Gli italiani hanno dato una lezione di umiltà all'Unione Europea che, per voce della signora Von Der Leyen, ha preteso di imporre il voto. Nessuna minaccia di alcun tipo può fermare la democrazia: i popoli europei alzano la testa e prendono in mano il loro destino", ha detto in un tweet Jordan Bardella, eurodeputato del Ressemblement National, nonché candidato alla presidenza del partito di Marine Le Pen. Il riferimento di Bardella era diretto alle parole della presidente della Commissione che giovedì aveva dichiarato che se in Italia le cose "dovessero andare in una situazione difficile, l'Ue ha gli strumenti" per reagire. Un'interferenza giudicata inaccettabile sia in Italia che in Francia, oltre che in altri Paesi europei. Infatti, tali sopracitati strumenti la commissione Ue gli ha già usati contro Polonia e Ungheria.
Balazs Orban, consigliere politico dell'ungherese Viktor Orban, ha invece detto: "Complimenti Giorgia Meloni, Matteo Salvini, Silvio Berlusconi per le elezioni di oggi. In questi tempi difficili, abbiamo bisogno più che mai di amici che condividano una visione e un approccio comune alle sfide dell'Europa".
Anche Eduardo Bolsonaro, figlio del presidente del Brasile, Jair, e deputato dello Stato di San Paolo, si è complimentato con Giorgia Meloni, vincitrice delle elezioni italiane. Ha quindi voluto polemicamente ricordare che la leader di Frateli d’Italia è "Dio, patria e famiglia". Il premier polacco Mateusz Morawiecki invece si è limitato a twittare: "Congratulazioni Giorgia Meloni!".
FdI e Giorgia Meloni vincono e "in Italia torna il fasciamo"
Non tutte le reazioni dall'estero sono però state positive. La Bbc è stata tra i primi a dichiarare che in Italia c'è un pericolo di ritorno al fascismo: "Giorgia Meloni di estrema destra si appresta a vincere le elezioni ed è in procinto di diventare la prima donna premier". Appena dopo le 23, inoltre, France Presse ha scritto: "Il partito post-fascista di Giorgia Meloni in testa".
El Pais: "I primi sondaggi delle elezioni italiane indicano una netta vittoria del partito di ultradestra Fratelli d'Italia, della romana Giorgia Meloni, con una forbice compresa tra il 22 e il 26% dei voti", mentre il quotidiano conservatore El Mundo titola "la destra vince le elezioni in Italia". Le Figaro: "L'unione delle destre ampiamente in testa". Il Guardian: "Gli exit poll mostrano la vittoria dell'estrema destra".
Anche i media tedeschi riportano la vittoria della "destra radicale" in Italia. il New York Times invece scrive che "con i risultati del voto in Italia, l'Europa si prepara ad un altro spostamento a destra". Per il Washington Post "l'Italia sembra avviarsi a un esito rivoluzionario che darebbe al Paese la sua prima premier donna e il governo più a destra dalla caduta di Mussolini".