01 Settembre 2022
Beppe Grillo (foto LaPresse)
Sul blog del fondatore del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo, si denuncia lo spreco folle di luce e gas, in un periodo ancor più delicato, dove il mondo (Italia compresa), resta a guardare i ricchi che pavoneggiano i loro jet privati, l'uso di aria condizionata e neanche un minimo di accortezza verso l'uso della corrente elettrica, piuttosto che agire.
È quanto appare sul blog del partito M5S, dove Grillo spiega che in questo periodo ha tenuto sotto controllo tutti i viaggi dei miliardari, facendo notare il loro completo disinteresse verso lo spreco - al limite dell'assurdo oltre che inutile - di luce e gas.
La denuncia del fondatore del partito è rivolta principalmente ai francesi super ricchi, che piuttosto di utilizzare treni o macchine per ridurre i consumi inutili, utilizzano jet privati infischiandosene della corrente elettrica e gas. Sul sito web del M5S il titolo di denuncia è: 'Francia: i viaggi folli dei jet privati dei miliardari'.
Beppe Grillo nell'ultimo periodo, sembrerebbe aver seguito minuziosamente l'account Twitter 'I Fly Bernard'. È un militante francese che da tempo segue appassionatamente tutti i comportamenti dei francesi per comprendere come potrebbero e cosa fanno per ridurre l'impatto ambientale.
Secondo Grillo anche l'Italia dovrebbe darsi una mossa e cercare di prendere dei seri provvedimenti, prima che per causa di questa gente, il crollo economico possa esser così tanto forte che metterebbe in ginocchio l'intero Paese e mondo.
Solo durante il mese di luglio 2022, gli aerei personali di alcuni fra i tanti miliardari francesi (Bolloré, Bernard Arnault, François-Henri Pinault, JC Decaux e Martin Bouygues) hanno portato a termine ben 53 voli, 123 ore di volo, incluso il volo più corto di soli 20 minuti, emettendo 520 tonnellate di CO2.
Emissioni che corrispondono mediamente, a quelle che provocherebbe un francese in 52 anni!
Una situazione - specialmente al giorno d'oggi con quello che stiamo vivendo - praticamente assurda e inaccettabile.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia