Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Rosa Russo Iervolino età, figli, marito, fratello, malattia dell'ex sindaco di Napoli

Rosa Russo Iervolino è stata la prima donna a ricoprire la carica di sindaco di Napoli: scopriamo tutto sulla sua vita privata, dal marito ai figli alla carriera politica

31 Agosto 2022

Rosa Russo Iervolino età, figli, marito, fratello, malattia dell'ex sindaco di Napoli

Rosa Russo Iervolino (foto imagoeconomica)

Rosa Russo Iervolino è una nota politica italiana che ha ricoperto il ruolo di sindaco di Napoli dal 13 maggio 2001 al 1º giugno 2011: scopriamo età, figli, marito, fratello, malattia.

Rosa Russo Iervolino età, figli, marito, fratello, malattia: tutto sull'ex sindaco di Napoli

Il suo nome è Rosa Iervolino. Dopo il matrimonio con Vincenzo Russo ha iniziato a frasi chiamare Rosa Russo Iervolino. Nata a Napoli il 17 settembre 1936, è diventata una delle più famose e chiacchierate politiche italiane. Dal 13 maggio 2001 al 1º giugno 2011 è stata sindaco di Napoli. Suo padre era Angelo Raffaele Jervolino che fu ministro nei governi De Gasperi V, Segni II, Tambroni, Fanfani III e IV, Leone I, Moro I e II. Sua madre invece si chiamava Maria De Unterrichter. Entrambi i genitori furono parlamentari della Democrazia Cristiana all'Assemblea Costituente.

Laureata in giurisprudenza, fece parte dell'ufficio studi del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro (CNEL) dal 1961 al 1968, mentre dal 1969 al 1973 collaborò con l'Ufficio Legislativo del Ministero del Bilancio e della programmazione economica. Scopriamo tutto sulla sua vita privata, dal marito ai figli.

Rosa Russo Iervolino marito e figli: la sua vita privata

La Iervolino si è sposata con Vincenzo Russo, noto medico di Vasto in provincia di Chieti. Aldo Moro era il suo testimone di nozze. Con il marito ha avuto tre figli: Michele, Maria Cristina e Francesca. È rimasta vedova prima di aver compiuto cinquant'anni. Il filosofo e politico Domenico Jervolino è suo cugino.

Carriera: fu la prima donna a diventare Capo del Viminale

Rosa Russo Iervolino è stata parlamentare dal 1979 al 2001 tra la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica. Ha ricperto diversi incarichi diventando anche Ministra per gli affari sociali dal 1987 al 1992, Ministra della pubblica istruzione dal 1992 al 1994. Poi ancora Ministra dell'interno nel governo D'Alema I, la prima donna ad essere a capo del Viminale.

Conosciuta anche con la trascrizione del cognome Jervolino e con il vezzeggiativo "Rosetta", si è presentata alle competizioni elettorali come Rosa Iervolino Russo. Il suo cognome fu trascritto con la I anziché con la J per un errore anagrafico e fu anteposto a quello del marito.

Sindaco di Napoli

Alle elezioni amministrative del 2001 Rosa Russo Iervolino si è candidata a sindaco di Napoli. Era sostenuta da una coalizione di centro-sinistra formata da Partito Popolare Italiano, Democratici di Sinistra, Rifondazione Comunista, Federazione dei Verdi, Partito dei Comunisti Italiani, Rinnovamento Italiano, Socialisti Democratici Italiani, Unione Democratici per l'Europa, I Repubblicani e dalla Lista Civica per Napoli. Fu eletta al secondo turno con il 52,9% dei voti. Vinse al ballottaggio contro il candidato di centro-destra Antonio Martusciello. Divenne la prima donna a ricoprire la carica di sindaco di Napoli.

Viene riconfermata sindaca nel 2006 al primo turno, con il 57% delle preferenze. Questa volta la sfida era contro il candidato del centrodestra Franco Malvano, ex questore di Napoli.

Dal 23 maggio 2007 è uno dei 45 membri del Comitato nazionale per il Partito Democratico che riunisce i leader delle componenti del futuro PD.

Rosa Russo Iervolino malattia

Il 31 agosto 2022 si è diffusa la notizia della morte dell'ex sindaco di Napoli. Dopo lo sconcerto iniziale la famiglia ha smentito tutte le voci dicendo che la politica ha solo un po' di mal di schiena.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x