18 Agosto 2022
Michele Emiliano (foto Lapresse)
Pd spaccato in Puglia in vista delle prossime elezioni politiche. Due consiglieri regionali dem, Ruggiero Mennea e Fabiano Amati, hanno presentato un ricorso urgente alla Commissione nazionale di garanzia per annullare le liste del Pd Puglia e modificarle. Il motivo? L’assenza di esponenti donne tra i cinque capilista.
Secondo i due esponenti regionali i candidati del Partito democratico pugliese, guidato dal governatore Michele Emiliano, sono stati nominati “con atti illegali e modalità sessiste”. E sarebbero state violate una serie di regole interne: “Parità di genere perché composte con soli capilista uomini, mancanza di elezioni primarie o sistema di ampia consultazione, contendibilità, uguaglianza di tutti gli iscritti, designazioni collegiali, rappresentatività politica e territoriale, pubblicità della procedura di selezione, modalità democratica di approvazione delle candidature attraverso organi rappresentativi, rinunce e sostituzioni senza riconvocare la direzione nazionale”. Ma il caos nel Pd della Puglia va oltre. Secondo le ultime indiscrezioni, il presidente del Consiglio regionale, Loredana Capone, al quarto posto nel plurinominale al Senato, starebbe riflettendo se accettare o meno la candidatura dopo che la sua casella nelle liste è stata occupata dal capo di gabinetto di Emiliano, Claudio Stefanazzi.
Le rimostranze arrivano da più parti della Puglia. Il Pd salentino ha chiesto le dimissioni del segretario regionale, Marco Lacarra. La conferenza dei segretari della federazione provinciale di Lecce, alla quale hanno partecipato anche sindaci e consiglieri regionali, ha approvato la proposta di dimissioni all’unanimità. Amati, uno dei due consiglieri regionali che si sono rivolti alla Commissione di garanzia, ha rincarato la dose. “Queste liste non sono solo invotabili, ma pure illegali”, ha detto all’edizione barese di Repubblica. “Violano una gran quantità di norme statutarie e in particolare quelle sulla parità di genere e sulla contendibilità delle cariche. Chiedo l’immediata modifica delle liste, cancellando la totalità di capilista uomini e invertendo il genere dei capilista in almeno due collegi proporzionali della Camera. Meglio feriti che morti”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia