08 Giugno 2022
Tutto quello che c'è da sapere sul Sindaco di Genova Marco Bucci, ecco chi è veramente: partito, origini, programma, genitori, curriculum. Si tratta di un politico, imprenditore e dirigente d'azienda italiano, eletto primo cittadino di Genova e della sua città metropolitana il 27 giugno 2017 e ripresentatosi alle elezioni del 12 giugno 2022.
Marco Bucci ha frequentato il liceo classico Andrea D'Oria e si è laureato sia in Farmacia che in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso l'Università di Genova nel 1985. Il suo titolo di studio è dunque Laurea in farmacia
Laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche. Il suo lavoro, da metà degli anni ottanta sino alla fine degli anni novanta, è stato nella 3M nel settore chimico. Successivamente, dal 1999 al 2016, ha lavorato per Kodak e Carestream Health, occupandosi di piani di espansione dei marchi nel mondo.
Bucci, nella sua carriera nell'industria farmaceutica, ha viaggiato per il mondo. Ha infatti lavorato a Ferrania (Savona), Genova, Ginevra (Svizzera), e Rochester (New York State, Stati Uniti). Dall'ottobre 2015 al giugno 2017, prima della sua avventura politica, è stato amministratore delegato di Liguria Digitale.
Bucci è diventato sindaco di Genova e della sua città metropolitana dal 27 giugno 2017. Nel suo mandato ha dovuto affrontare la grave tragedia della caduta del ponte Morandi di Genova. Alle elezioni amministrative del 2017 è stato candidato alla carica di sindaco a capo di una coalizione di centro-destra. Questa era composta da Forza Italia, Lega Nord, Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale, Direzione Italia - Lista Musso e dalla lista civica "Vince Genova". Al primo turno ha raccolto il 38,80% dei consensi, andando al ballottaggio con il candidato del centro-sinistra Gianni Crivello (33,39%). Il 25 giugno è stato eletto primo cittadino con il 55,24% dei consensi.
Bucci è stato dunque il primo sindaco di centrodestra di Genova dall'introduzione dell'elezione diretta del sindaco e il primo a guidare una giunta non legata al centro-sinistra dal 1975. Si è ricandidato in vista delle comunali del 2022. A sostenerlo le liste Toti per Bucci, Forza Italia, Lega, Fratelli d'Italia, Gente d'Italia, UDC, Nuovo PSI - Liberal Socialisti, Italia Viva e dalle liste civiche Vince Genova e Genova Domani. Il partito di Bucci si chiama Indipendente di centro-destra. Il suo programma elettorale si articolava su tre colonne portanti. 1) cura dello sviluppo strategico del territorio metropolitano, 2)
promozione e gestione integrata dei servizi, delle infrastrutture e delle reti di comunicazione di interesse della città metropolitana, 3) cura delle relazioni istituzionali afferenti al proprio livello, ivi comprese quelle con le città e le aree metropolitane europee.
La moglie di Marco Bucci si chiama Laura Sansebastiano. Fin dalle elezioni del 2017, la donna ha sempre tenuto un basso profilo nel parlare di suo marito. Laura, di mestiere fa la pasticciera, o meglio gestisce per le due sorelle la pasticceria di famiglia, in Carignano. Come il marito, però, la donna vanta una laurea e un dottorato in Chimica Farmaceutica conseguiti all’Università di Genova. Non si hanno informazioni su altri aspetti della vita privata di Marco Bucci.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia