Rinaldo Melucci, chi è il candidato Sindaco di Taranto: moglie, cv, partito, Ilva

Tutto quello che c'è da sapere su Rinaldo Melucci, ecco chi è veramente il candidato Sindaco di Taranto alle elezioni 2022: moglie, cv, partito, Ilva

Tutto quello che c'è da sapere su Rinaldo Melucci, ecco chi è veramente il candidato Sindaco di Taranto per le elezioni amministrative 2022. Si tratta di un imprenditore e politico italiano, già primo cittadino dal 2017 al 2021 e che ha combattutto per la riconferma. Ecco, di seguito, tutto su Melucci, dalla sua vita privata, passando dunque per moglie e figli, alla sua carriera, il partito e il suo Cv. Finiremo poi con le sue posizioni sull'Ilva

Rinaldo Melucci, chi è il candidato Sindaco di Taranto: biografia e Cv

Melucci è nato a Taranto il 26 gennaio del 1977. La sua età attuale è dunque di 45 anni. Appartiene a una storica e blasonata famiglia di imprenditori portuali dello stesso capoluogo pugliese.

Il suo titolo di studio è diploma di liceo scientifico. Dopo la maturità, ottenuta presso il liceo statale "G. Ferraris" di Taranto, ha lavorato nell'agenzia marittima di famiglia e ha collaborato a importanti realtà dello shipping italiane ed europee, in qualità di shipbroker iscritto alla Camera di Commercio di Taranto. Ha frequentato per qualche tempo il corso di laurea in scienze politiche con indirizzo economico-internazionale presso l'Università degli Studi di Bari, senza completare gli studi. Oltre che il politico, Melucci di professione è imprenditore.

Rinaldo Melucci, chi è: carriera politica e partito

Il partito in cui ha aderito Rinaldo Melucci è il PD. All'inizio del 2017 entra nel Partito Democratico e si candida a sindaco di Taranto sostenuto da una coalizione di centro-sinistra. Vince al ballottaggio del 25 giugno con il 50,91% dei voti battendo la candidata di centro-destra Stefania Baldassari. Alla prima vittoria segue però una sconfitta nel 2018, quando è stato candidato dal centro-sinistra alla carica di Presidente della Provincia di Taranto per essere sconfitto dallo sfidante di centro-destra Giovanni Gugliotti.

Con amarezza, poi, 16 novembre 2021 presenta le dimissioni da primo cittadino di Taranto avendo perso la maggioranza. 17 consiglieri comunali infatti avevano presentato dimissioni irrevocabili, causando la caduta del consiglio e la decadenza di Melucci. Il suo successore è stato Vincenzo Cardellicchio, commissario prefettizio. A sostenerlo nelle elezioni del 16 giugno, il Partito democratico, Movimento 5 stelle, Europa verde, Pri-Psi, Con taranto, Autonomi e partite Iva, Taranto crea, Più centrosinistra Taranto Emiliano, Taranto 2030, Taranto mediterranea, Taranto popolare.  

Vita privata, moglie e figli del candidato Sindaco di Taranto

Rinaldo Melucci è sposato e ha tre figli, ma non sono disponibili informazioni su sua moglie. Non sono disponibili inoltre altre informazioni sulla sua vita privata

Curiosità: Melucci è stato insignito dell'Ordine equestre di Sant'Agata dalla Repubblica di San Marino.

Melucci e l'Ilva di Taranto

Sotto il mandato di Melucci è stato predisposto il piano locale per la transizione giusta denominato Ecosistema Taranto. La città di Taranto ha inoltre aderito al Green City Accord dell'Unione Europea. E ancora: la città ha raggiunto la finale per la capitale italiana della cultura per il 2022, è stata designata per ospitare i Giochi del Mediterraneo del 2026, ha varato la Biennale del Mediterraneo di architettura e arte contemporanea, e si è dotata della rete BRT elettrica (Bus Rapid Transit) più estesa di Italia.

Nel febbraio del 2020, Melucci ha emesso la prima ordinanza in assoluto di fermo dell'area a caldo dello stabilimento siderurgico di Taranto.