Covid, Tremonti: "Dal Governo fuga dalle responsabilità. Siamo punto e a capo"

L'ex Ministro dell'Economia Giulio Tremonti: "In questo momento relativo distacco dall’emergenza e non giustificata fuga dalle responsabilità"

"Dal Governo fuga dalle responsabilità. Mi sembra che con il Covid siamo punto e a capo": così parla l'ex Ministro dell'Economia e delle Finanze Giulio Tremonti, ospite al programma di Rete 4 condotto da Veronica Gentili Controcorrente. Nella puntata andata in onda ieri, lunedì 27 dicembre 2021, il politico e accademico afferma: "Io credo che il Governo, in quanto autorità, debba essere unica ed efficace, non può essere discontinua e casuale. C’è stata un’enfasi eccessiva qualche tempo fa, e adesso arrivano i problemi. È un problema del Governo".

Governo, Tremonti: "Problema di leadership"

Tremonti fa riferimento a qualche mese fa, quando in molti pensavo di essere arrivati alla fine della pandemia da Coronavirus. C'era, nei mesi precedenti, un clima di "grande ed artificiale ottimismo", sostiene l'ex ministro dell'Economia. Oggi invece, alla luce della risalita dei contagi e delle difficoltà nel reperimento dei tamponi da Nord a Sud Italia, a milioni di cittadini sembra di essere tornati indietro. Ancora restrizioni, quarantene e obblighi di vario tipo.

Secondo Tremonti al momento il problema è "un problema di leadership". "Oggi - sostiene ai microfoni di Controcorrente su Rete 4 - vediamo che il fronte del Covid avanza più o meno unito, mentre il fronte della politica si sta disunendo". La critica dell'ex ministro dunque non sembra riferirsi solo a Mario Draghi, ma all'intera classe politica.

"La mia impressione - continua l'accademico e politico - è che in questo momento ci sia un relativo distacco dall’emergenza e una non giustificata, dati gli impegni presi, fuga dalle responsabilità". Secondo Tremonti, "un Governo serio in un Paese serio, data l’emergenza e le riforme che ancora non si sono viste" dovrebbe durare finchè non verranno raggiunti tutti gli obiettivi e gli impegni presi, ossia porre fine alla pandemia e aiutare l'Italia nella ripresa economica, sociale e culturale.