Recovery Plan, Mattarella firma il decreto legge. Brunetta: "Massimo impegno"
Il Ministro per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta commenta la nota del Quirinale: "Solo facendo le riforme si hanno i soldi"
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato oggi, sabato 6 novembre 2021, il Decreto legge recante le "Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose". A renderlo noto è il Quirinale tramite una nota.
Recovery Plan, Brunetta: "Le riforme servono per avere soldi"
Alla notizia della firma ufficiale del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Decreto legge del Recovery Plan hanno subito fatto seguito le parole di Renato Brunetta. "Solo facendo le riforme si hanno i soldi", ha sostenuto ai microfoni di Rai Radio 1, ospite al programma "Sabato anch'io" il ministro per la Pubblica amministrazione. "Proprio questo è - ha continuato Brunetta - il contratto con l'Europa e noi lo onoreremo pienamente".
Rispondendo poi a una domanda riguardante le scadenze del Pnrr - il Piano nazionale di ripresa e resilienza previsto per il nostro Paese - Renato Brunetta ha rivelato di essere "certo" di raggiungere tutti gli obiettivi che i vertici italiani (e non solo) si sono prefissati durante gli scorsi mesi. "Il Governo si sta impegnando al massimo - ha concluso infine il ministro - anche perché a fine anno arriverà un altro anticipo di risorse europee".
Pnrr, Conte: "Non lasciare da soli i sindaci"
A intervenire oggi è stato poi anche l'ex premier Giuseppe Conte, il quale ha sostenuto che "i sindaci non devono essere lasciati da soli" nell'utilizzo dei fondi del Pnrr. "Credo che Draghi - ha continuato - sia consapevole del fatto che senza il Sud non riparte l'Italia". E infine "Lo scenario attuale ci dice che ci sono tanti Sud anche al Nord. Se si vuol dare un senso alla missione Pnrr e crescita dobbiamo stare tutti dalla stessa parte della barricata".