Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gaetano Manfredi chi è, partito, moglie, stipendio: il curriculum del politico napoletano

Tutto sul politico napoletano dal profilo autorevole

04 Ottobre 2021

Gaetano Manfredi

Elezioni comunali Napoli

Chi è Gaetano Manfredi, di che partito fa parte, chi è la moglie, qual è il suo stipendio e tutto sul suo curriculum. Tutto quello che dovete sapere sul politico napoletano dal profilo autorevole.

Gaetano Manfredi chi è: partito

Gaetano Manfredi è nato a Ottaviano il 4 gennaio 1964 ed è un politico, ingegnere e accademico italiano, rettore dell'Università degli studi di Napoli Federico II dal 2014 al 2020. Qui ha ricoperto anche l'incarico di Presidente della CRUI dal 2015, e ministro dell'università e della ricerca dal 10 gennaio 2020 al 13 febbraio 2021 nel governo Conte II. Si è candidato a sindaco di Napoli alle elezioni comunali del 2021 ed è stato sostenuto da una larga coalizione di centro-sinistra.

In vista delle elezioni amministrative del 2021, il 18 maggio ha manifestato la propria intenzione di correre alla carica di primo cittadino a Palazzo San Giacomo, a causa del dissesto finanziario in cui versano le casse del Comune. Ma il 27 maggio 2021, Giuseppe Conte invia una lettera al Corriere della Sera in cui illustra il "Patto per Napoli", annunciando contestualmente la candidatura di Manfredi a sindaco di Napoli, ufficializzata poi dal medesimo in occasione della Festa della Repubblica. La candidatura di Manfredi trova l'appoggio del: Movimento 5 StellePartito Democratico, Articolo UnoSinistra ItalianaPartito Socialista Italiano (PSI), Partito Repubblicano Italiano e Moderati, ed elogiato dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.

Agli inizi di luglio Manfredi riceve l'appoggio di Italia Viva, mentre a fine di luglio riceve quello di Noi Campani di Clemente Mastella[19], e di Sergio D’Angelo con la sua lista civica "Napoli Solidale" (inizialmente candidato a sindaco, ma che alla fine si è ritirato), che raccoglie Articolo Uno, Sinistra Italiana, PSI, le forze che fanno riferimento a D’Angelo ed ex assessori e consiglieri del sindaco uscente Luigi de Magistris.

In definitiva Manfredi si presenta con 13 liste che lo sosterranno: Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Moderati, Centro Democratico, Europa Verde, Noi Campani per la città, Azzurri per Napoli (che raccoglie Italia Viva ed ex forzisti)[21], Napoli Solidale, Adesso Napoli e Manfredi Sindaco altre civiche.

Gaetano Manfredi: moglie

Gaetano Manfredi è sposato con la medica Cettina Del Piano, con la quale ha avuto una figlia: Sveva. Ha anche un fratello minore: Massimiliano, politico che è stato deputato alla Camera dal 2013 al 2018. Massimiliano Manfredi è stato infatti un politico del PD, ex deputato e ora consigliere regionale in Campania

Gaetano Manfredi stipendio

Ma a quanto ammonta lo stipendio di Gaetano Manfredi? Nell’anno in cui è stato ministro, essendo un tecnico, aveva diritto a uno stipendio complessivo che di 9.203,54 euro al mese. Dal luglio 2019 però è entrata in vigore una norma che prevede un taglio del 3,7% dei compensi. Al netto il totale dovrebbe essere quindi di circa 4.500 euro al mese per un ministro tecnico, visto che ci sono da considerare sul totale lordo anche le trattenute per la pensione e il fondo di credito.

Nella dichiarazione dei redditi 2020, relativa al 2019 come periodo di imposta quando era ancora rettore dell’Università Federico II di Napoli, Manfredi ha fatto registrare un reddito complessivo pari a 210.476 euro. Una cifra simile a quella dichiarata nel 2019, quando il reddito complessivo di Gaetano Manfredi era di 193.642 euro. Paradossalmente, abbandonando l’incarico di rettore per fare il ministro, i guadagni nel 2020 come periodo di imposta potrebbero essere scesi notevolmente.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x