03 Settembre 2021
Fonte: lapresse.it
"Il mio discorso non è contro i vaccini, è che non possono essere obbligatori, e mi meraviglio che la corte costituzionale non sia intervenuta perché su questo l'interpretazione della costituzione è inequivocabile", ha detto il professor ed ex sindaco di Venezia Massimo Cacciari, collegato in streaming con il terzo congresso di Meritocrazia Italia, in corso a Silvi Marina in provincia di Teramo, durante la sessione pomeridiana dei lavori dedicata a 'l'agenzia delle uscite.
Il tema è ancora quello dell'obbligatorietà del vaccino contro il Covid 19. Nella Conferenza stampa andata in scena giovedì 2 settembre, il Premier Mario Draghi ha infatti gettato la maschera e affermato che "si sta valutando l'obbligo". Per verità tale obbligo c'è già. Precisamente c'è da quando il Governo ha introdotto il Green pass obbligatorio a inizio agosto. Ora però il premier sembra intenzionato a fare quell'ulteriore passo in avanti per toglierci definitivamente anche il diritto di scegliere se vaccinarci o meno.
"Credo che ci debba essere la scelta di ciascuno di noi - ha proseguito Cacciari - che valuta sulla base del rapporto costi/benefici, un principio che la Corte Costituzionale ha sempre adottato. L'obbligo può avvenire sempre laddove ci sia l'assoluta certezza che non ci sia nessun rischio. Non può essere da nessuna parte sottoscritto, si vedano le posizioni delle stesse industrie farmaceutiche. E infatti il governo non ha adottato l'obbligo della vaccinazione".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia