27 Maggio 2021
Fonte: lapresse.it
Enrico Letta torna sullo Ius Soli. "Per quanto mi riguarda" quello sullo cittadinanza, fa sapere infatti il segretario del Pd all'incontro promosso dalle Acli nazionali, "è un impegno che, se non riusciremo in questa legislatura, lo porteremo avanti nella prossima ma lo vogliamo fare". "E lo vogliamo fare a partire da un grandissimo sforzo culturale - ribadisce proprio a margine del convegno 'Ius Soli. Italiano, modestamente, Io nacqui' -. L'ho volutamente messo nel dibattito di uscita dalla pandemia perché io mi sento di legare le due cose. L'Italia nuova del post pandemia deve emendarsi di tanti difetti del passato".
Una legge sulla cittadinanza andava fatta "dieci, venti anni fa", ribadisce il neo segretario del Pd. "Tra 2012 e 2013 c'è stato un momento con Balotelli in nazionale e Cecile Kyenge al governo in ci siamo stati più vicini a quel salto e rendere quella cosa naturale con un passo avanti collettivo per il paese". "Poi si è tornati drammaticamente indietro e si è fatto un cortocircuito tra la crisi migratoria e la legge sulla cittadinanza e questo ha creato una sovrapposizione in cui le due cose si sono legate le due cose mentalmente e culturalmente".
"Questo ha snaturato la riflessione che è una riflessione che riguarda la cittadinanza e non la politica migratoria e va scissa rispetto alla questione complessiva degli sbarchi. Non ha nulla a che vedere con questo, va staccata in modo definitivo e c'è da fare un fortissimo lavoro di tipo culturale ed educativo", conclude il segretario Pd.
"Letta non si arrende e continua la sua crociata per approvare lo Ius Soli", ha scritto in un post su Facebook il presidente di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni. "È ufficiale: la sinistra pensa a tutti, tranne che agli italiani".
Sulla questione è da registrare anche un post della deputata di Forza Italia Annagrazia Calabria: "Condivido la scelta di Enrico Letta di provare ad approvare lo Ius Soli la prossima legislatura, quando il Pd sarà all’opposizione e non potrà portare avanti dannose iniziative ideologiche ai danni del Paese".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia