Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Franco Battiato morto, quando Salvini scriveva: "Grande artista ma piccolo uomo"

Franco Battiato, uno dei grandi della musica italiana è morto, e dalla politica sono arrivate parole di cordoglio, che come spesso accade sono suonate abbastanza ipocrite

18 Maggio 2021

Franco Battiato morto, quando Salvini scriveva: "Grande artista ma piccolo uomo"

Fonte: Twitter

Franco Battiato è morto e la sua scomparsa ha scosso tutti, anche, sembra, il leader della Lega Matteo Salvini. "Perché sei un essere speciale e io, avrò cura di te...", cita il capo del Carroccio, che poi chiude: "Una preghiera, un ricordo e una canzone per il grande Maestro, Franco #Battiato". Sicuramente belle parole, ma che suonano leggermente, si fa per dire, discordanti con altra parole di qualche anno fa dello stesso Matteo Salvini, sempre riferite a Battiato. Nel 2013, infatti il leghista scriveva: "Franco Battiato, grande artista ma PICCOLO uomo". 

Franco Battiato morto, quando Salvini scriveva: "Grande artista ma piccolo uomo"

I social, da Facebook a Twitter, si sa, hanno memoria lunga e conservano tutto. E tutto, a suo tempo, può essere girato contro chi lo ha scritto. Una buona regola, dunque, sarebbe di non scrivere mai niente, o quantomeno mai niente di negativo, mai niente che sia un insulto. Il popolo social, si sa anche questo, non perdona, mai e per nessuna ragione. Questo, assieme appunto al fatto che ciò che si scrive sui social rimane per sempre, si può trasformare in una combinazione mortale. Sono stati molti, infatti, ad aver "denunciato" l'ipocrisia capo del Carroccio, Matteo Salvini. Qualche anno fa, in conseguenza di una presa di posizione di Battiato - il quale non ha mai condiviso le opinioni sovraniste o anti-migranti di Salvini -, il leghista lo aveva attaccato. E duramente. Parole che erano state tutto l'opposto delle recenti parole al miele si Salvini.

Ora che l'artista non c'è più, infatti, è partita la corsa della politica (non solo di Salvini) di dire la frase più strappalacrime possibile, che possa ottenere qualche like e si spera un mare di condivisioni, sulla morte di Franco Battiato. Accade sempre e lo fanno tutti. Soprattutto lo fa chi ha la memoria corta, chi non si ricorda delle cattiverie che aveva scritto qualche centinaio (se non qualche migliaio) di post prima. Insomma, un'ipocrisia, l'ennesima, che Salvini, chi per lui chi come lui, poteva ben risparmiarsi.

Franco Battiato morto: ecco di cosa era malato

Dalla sua scomparsa dai riflettori sono state fatte tante ipotesi, nessuna mai confermata dalla famiglia giustamente chiusa nel proprio riserbo. La voce più insistente era quella che Battiato fosse malato di Alzheimer. Nessuna conferma ufficiale anche se le sue ultime foto mostravano uomo dal volto stanco e, soprattutto, rafforzate da una poesia scritta dal suo amico, il paroliere Roberto Ferri, su Facebook: "Ode all'amico che fu e che non mi riconosce più".

Ai tempi la risposta di Michele Battiato, fratello del cantautore, come riportato da Leggo, fu: "Quello che mi sento di dire è che stiamo assistendo mio fratello come merita, è circondato dall’affetto degli amici più cari e dei parenti. La gente non ha rispetto di chi sta poco bene. Le persone che fanno dichiarazioni come quelle che ho ascoltato in questi giorni si qualificano da sole. Ho sentito cose che potrei definire stratosferiche, altre completamente inventate". A corredo, la foto che vedeva Battiato seduto sul divano di casa intento a leggere un quotidiano.

L’ultima disco di Battiato risale al 2019 dal titolo Torneremo Ancora.  L'ultima foto, quella pubblicata su Facebook nel 2019 insieme a Pino "Pinaxa" Pischetola al termine dei missaggi proprio del suo ultimo lavoro. "Questo di Franco sarà il suo ultimo brano, non abbiamo più suo materiale", confermò all'epoca il suo manager.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x