24 Marzo 2021
Fonte: lapresse.it
Nuovo capitolo che riguarda Renzi e la sua intervista in Arabia Saudita. "Mohammad Bin Salman? È un mio amico e che sia il mandante dell’omicidio Kashoggi lo dite voi", ha detto l'ex Premier. Il senatore e leader di Italia viva, durante la crisi del governo Conte da lui stesso provocata, era volato in Arabia per intervistare il principe Bin Salman. "Non c'è alcun conflitto d’interesse", ha detto oggi, mercoledì 24 marzo, tornando sull'argomento. "L'unico interesse in conflitto di qualcuno che vorrebbe io smettessi di parlare dell'Italia..."
"L'attività parlamentare è compatibile con quella di uno che va a fare iniziative all'estero", ha continuato Matteo Renzi, "su questi temi è tutto perfettamente in regola e legittimo". Bin Salman, almeno stando a un rapporto dell'intelligence Usa, nonché secondo il parare di più della metà del mondo occidentale, sarebbe coinvolto nell'omicidio del giornalista Jamal Khashoggi, assassinato a ottobre 2018 nel consolato saudita a Instanbul.
LEGGI ANCHE: Arabia Saudita: Renzi sbaglia la querela ed ora deve risarcire 4700 euro
"Bin Salman è un mio amico e che sia il mandante dell’omicidio Kashoggi lo dite voi. L'amministrazione Biden non ha sanzionato Bin Salman", si è difeso Matteo Renzi.
Per quanto riguarda il compenso della sopracitata intervista, nelle ultime settimane erano circolate molte voci. Tutte con un denominatore comune: Renzi avrebbe ricevuto parecchio denaro per intervistare, in modo per altro particolarmente accomodante, Salman. La cifra più accreditata era di 80 mila dollari.
LEGGI ANCHE: Renzi in Arabia Saudita, il Senato corre in suo soccorso: "Nessun bavaglio"
"Io non ho preso 80mila dollari per quell'intervista, è un'affermazione falsa", ha continuato a difendersi Matte Renzi. C'erano stata parecchie polemiche anche per una particolare frase detta dallo stesso ex Sindaco di Firenze. Nel corso dell'intervista, aveva infatti fatto riferimento al 'rinascimento' arabo, così lo aveva chiamato paragonandolo al Rinascimento italiano. "Quell'affermazione? La ridirei", dice Renzi. "Sono molto convinto che la questione sul nuovo rinascimento arabo sia un tema molto interessante".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia