Fabiana Dadone, la ministra delle politiche giovanili si presenta così: "Sono una ragazzina"
"Ho 37 anni e sono una "ragazzina" (per questo Paese) ma faccio il Ministro, non sono sposata ma scelgo ogni giorno di stare col mio compagno"
la nuova ministra delle politiche giovanili Fabiana Dadone, in occasione della feste dalla donna, ha rilasciato un discutibile messaggio sul proprio profilo Facebook. "Ho 37 anni e sono una "ragazzina" (per questo Paese) ma faccio il Ministro, non sono sposata ma scelgo ogni giorno di stare col mio compagno, ho due figli bellissimi che portano il mio cognome pur non essendo ragazza madre, amo la musica rock pesante ma non mi vesto in maniera 'alternativa', guardo film strappalacrime ma sono emotivamente fredda come il ghiaccio", ha iniziato. Il post è discutibile non tanto per le parole, quanto per i toni "spensierati" e la foto da corredo che mostra la Dadone con i piedi sopra la scrivania.
Fabiana Dadone, la ministra delle politiche giovanili per la festa della donna
"Sono un ammasso di stereotipi e nel corso della vita mi è stato fatto notare molte volte", ha continuato. "Cara Fabiana, sei così giovane come puoi essere un Ministro? La politica non si addice di più agli uomini? Chi si occupa dei tuoi figli quando sei a Roma? Non sei troppo bassa rispetto a come la TV ti fa apparire? Non sei troppo graziosa per essere presa seriamente?
Non sei troppo trascurata nell'abbigliamento per ricoprire ruoli istituzionali?". Questo l'elenco delle domande che la Dadone "avrebbe" ricevuto, in quanto evidentemente frequenta solo persone imbecilli.
LEGGI ANCHE: Crisi Pd, Beppe Grillo: "Mi candido io a segretario". E non sta scherzando
La ministra pescata nelle file del Movimento 5 stelle per fare parte del Governo dei Migliori poi conclude: "In questa giornata tanto evocativa e tanto attenta al politically correct, vorrei dire con molta onestà che sul fronte della parità di genere c'è ancora molta strada da fare. Una strada in salita e piena di ostacoli culturali che dobbiamo avere la forza di affrontare con tutta la tenacia che abbiamo nel cuore".
LEGGI ANCHE: M5s, Beppe Grillo: la rivoluzione nella comunicazione e della "buona condotta"