24 Febbraio 2021
Patrizio Bianchi (fonte foto Lapresse)
Oggi, il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha incontrato, in videoconferenza, le organizzazioni sindacali per discutere ovviamente di scuola, dad e vaccini anticovid al personale scolastico.
“Portate a tutti i lavoratori della scuola la stima e la riconoscenza mia e del governo” ha detto il ministro, aprendo il proprio intervento. “Insieme dobbiamo lavorare per una scuola in cui l’eguaglianza sia il punto di partenza, una scuola inclusiva, accogliente, capace di rispondere ai bisogni di tutte le studentesse e tutti gli studenti. Riportarla al centro del Paese deve essere il nostro primo obiettivo. Abbiamo una straordinaria opportunità rappresentata dal Next generation EU, un’importante quota di investimenti con cui possiamo disegnare insieme una scuola nuova”.
La scuola, “è sempre stata aperta in questi mesi, in presenza o a distanza, ha dimostrato capacità di reagire, ha lavorato per mantenere la continuità. Ha dovuto e saputo innovarsi, come mai era avvenuto prima. Dobbiamo valorizzare il lavoro fatto, è un patrimonio da raccogliere e diffondere” ha proseguito.
Per riorganizzare la scuola, decidere tempistiche e luoghi per recuperare socialità ed apprendimento individuale, Bianchi ha annunciato ai sindacati di aver attivato un gruppo di lavoro composto da personale del ministero e figure che operano sul territorio, dirigenti scolastici, insegnanti, esperti in materia di disuguaglianze.
Parlando dell’emergenza covid il ministro si è espresso così: "Vaccinare il personale il prima possibile: bisogna andare a scuola sentendosi in sicurezza”. Proprio in relazione al tema del personale e della necessità di essere pronti per l’avvio dell’anno scolastico a settembre, il ministro ha annunciato che “su reclutamento, formazione continua e sul tema della mobilità sarà attivato un tavolo di approfondimento tecnico: servono operazioni strutturali, dobbiamo uscire dalle azioni congiunturali e dalla continua emergenza”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia