Governo Draghi, 12 deputati M5s assenti e 4 astenuti: chi sono i "traditori"

Inoltre 16 deputati hanno votato no. Rimane alta la possibilità di una piccola "scissione" nel Movimento.

Il Governo targato Mario Draghi ha ottenuto la fiducia anche alla Camera. Piccola "scissione" però tra i 5 stelle. Sono stati infatti 12 i deputati M5S che non hanno partecipato al voto di fiducia sul governo di Mario Draghi. Quattro, invece, sono gli  astenuti. Non hanno partecipato alla votazione i pentastellati Corneli, Ehm, Menga, Romaniello, Spadoni (in quanto presidente dell'assemblea), Tucci, Di Lauro, Masi, Penna, Scutellà (per motivi di salute), Suriano, Zanichelli. Risultano in missione invece i deputati grillini Mammì e Vianello. Si sono astenuti Paxia, Villarosa, Raduzzi e Sodano.

A questi si sommano i 16 che hanno votato no. Rispondono al nome di Corda, Sapia, Spessotto, Testamento, Volpi, Baroni, Cabras, Colletti, Costanzo, Forciniti, Giuliodori, Maniero, Russo, Sarli, Termini e Vallascas. Si sono astenuti Paxia, Villarosa, Raduzzi e Sodano. Insomma, dopo le defezioni in Senato, se ne contano altre anche alla Camera, sebbene non così tante da minacciare il Movimento. In ogni caso, ora Crimi ha una bella gatta da pelare.