Crisi di Governo, riunione sul programma: presenti Pd, M5s e Italia viva
Convocato tavolo di lavoro con rappresentanti di ogni gruppo. Aperte le trattative sulle line principali del nuovo programma
Partita la riunione convocata dal Presidente della Camera Roberto Fico dove si proverà a delineare un programma condiviso tra Movimento 5 stelle, Pd e Italia viva per uscire dalla crisi di Governo. Seduti attorno a un tavolo ci sono una quindicina di persone: i capigruppo di M5S Davide Crippa ed Ettore Licheri, quelli del Pd Graziano Delrio e Andrea Marcucci, per Italia Viva i capigruppo Maria Elena Boschi e Davide Faraone, per Liberi e Uguali Federico Fornaro e Loredana De Petris, per 'Europeisti - MAIE - Centro Democratico' del Senato i senatori Raffaele Fantetti e Maurizio Buccarella, per il Gruppo parlamentare 'Per le Autonomie del Senato Albert Laniece e Gianclaudio Bressa, per CD-Maie Bruno Tabacci ed Antonio Tasso.
Crisi di Governo, iniziata riunione sul programma
Al termine delle consultazioni, il Premier Roberto Fico aveva dichiarato: "Dagli incontri con le forze politiche è emersa la disponibilità comune a procedere su un confronto sui temi e punti programmatici per raggiungere una sintesi". I nodi principali da sciogliere riguardano Mes e Recovery Fund. Ma si discuterà anche su economia e giustizia. C'è infatti chi vorrebbe la testa di Bonafede e chi vorrebbe sostituire il Ministro dell'Economia Gualtieri con Mario Draghi. Si sono fatti poi altri diversi nomi. Anche il Ministro dell'Istruzione Lucia Azzolina potrebbe saltare. Gira voce, infatti, che Renzi voglia provare a piazzare dietro a una scrivania Maria Elena Boschi.
Sulla questione è nel frattempo intervenuto anche il segretario del Partito democratico Nicola Zingaretti. "Sono cose che non vanno nemmeno ripetute perché poi diventano una notizia". Così ha risposto a chi gli aveva chiesto se sul fronte del governo Giuseppe Conte e Roberto Gualtieri siano punti fermi. Una secondo voce, infatti, vorrebbe Draghi, non all'economia, ma proprio come Premier.