Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Zona gialla e arancione, le regole: spostamenti, seconde case, bar e ristoranti

Da domenica 31 gennaio 2021 il nostro Paese cambia ancora colore. Ecco cosa si può fare nella zone arancioni e gialle.

31 Gennaio 2021

Zona gialla

Zona gialla (fonte foto Lapresse)

Da lunedì 1 febbraio l'Italia cambia ancora colore. Lazio, ma anche Lombardia e Veneto tra le regioni che cambieranno colore passando in zona gialla a partire da domani, 1° febbraio, con misure e regole più leggere e meno stringenti.

Rimane in vigore il coprifuoco, sia in zona arancione che gialla, dalle 22 alle 5 del mattino. E' vietato dunque spostarsi in questa fascia oraria, eccetto che per comprovate esigenze di lavoro, salute o necessità. 

Vietati gli spostamenti nelle altre Regioni anche in area gialla. Secondo il Dpcm in atto infatti, fino al 15 febbraio sono vietati tutti i viaggi fuori Regione. Fanno eccezione i motivi di lavoro, studio, salute e necessità. In ogni caso è obbligatoria l'autocertificazione.

Zona gialla, cosa si può fare: sì alle seconde case e visite 

E' consentito spostarsi nelle seconde case, anche se si trovano fuori Regione. Ma ciò è valido solo per un nucleo famigliare. Possibile anche spostarsi, in zona gialla, all'interno della Regione, per fare visita ad amici e parenti, una volta al giorno. In questo caso, si possono spostare massimo due persone, sempre rispettando il coprifuoco. Il limite non vale per chi porta con sè figli minori di 14 anni, disabili o persone non autosufficienti conviventi.

Dunque, in zona gialla, ci si può spostare fuori dal proprio Comune di residenza, anche per fare sport. Palestre e piscine invece rimangono chiuse fino al 5 marzo 2021. Chiusi anche impianti sciistici, cinema, teatri. 

Zona gialla, regole: bar e ristoranti fino alle 18

Riaprono bar, ristoranti e pasticcerie, ma solo fino alle 18. Dalle 18 alle 22 sono sempre consentiti il servizio da asporto e la consegna a domicilio.

Aprono anche i musei in zona gialla: si possono visitare dal lunedì al venerdì. Chiusi sabato e nei giorni festivi.

Zona arancione, regole: vietato uscire dal Comune

Nella zona arancione, diversamente dalla gialla, vige il divieto di uscire dal proprio Comune di residenza o domicilio. Fanno eccezioni i Comuni sotto i 5mila abitanti. Per chi abita in questi è consentito raggiungere un Comune limitrofo, entro i 30 km, ma non il capoluogo di provincia.

Rimane valido lo spostamento nelle seconde case, anche fuori dal Comune o dalla Regione, ma vale solo per un nucleo famigliare convivente. Possibile anche fare visita ad amici e parenti ma solo all'interno del proprio Comune e una sola volta al giorno. 

Zona arancione, cosa si può fare: negozi aperti

In zona arancione rimangono chiuse palestre e piscine, mentre sono aperti alberghi e negozi. I centri commerciali però chiudono nel weekend, ad eccezione delle farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, tabacchi ed edicole.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x