28 Gennaio 2021
Matteo Renzi (fonte foto Lapresse)
Matteo Renzi, al termine della prima giornata di consultazioni, punta il dito contro il Quirinale: "Mentre in Parlamento assistiamo a un autentico scandalo che è quello di far passare delle persone non su un'idea ma su una gestione opaca delle relazioni, alla creazione di gruppi improvvisati, siamo qui a dire con forza che noi abbiamo rinunciato alle poltrone per far valere le nostre idee". Con un video pubblicato su Facebook, il leader di Italia Viva attacca: "Non è una questione caratteriale, non è un problema delle singole persone, non è un problema che si può risolvere con una poltrona. Noi - sottolinea ancora - le poltrone le abbiamo lasciate, siamo gli unici ad averlo fatto".
Poi ancora:"Per fare politica occorre studiare, conoscere e fare proposte. A noi sta a cuore l'Italia e l'Italia - prosegue Matteo Renzi- deve ripartire adesso. Solo una cosa non ci possiamo permettere, non vivere questa crisi come una grande opportunità per ripartire. O prepariamo adesso la ripartenza o l'Italia sprecherà la più grande occasione" dice preoccupato. "Noi continueremo a testa alta - continua su Facebook - a parlare di contenuti e se altri parlano di poltrone, polemizzano sul carattere e ci attaccano con fake news, non è un nostro problema. Noi teniamo la barra dritta, a viso aperto, sulle cose che servono all'Italia non a noi". Poi Renzi conclude: "Proprio adesso si gioca il futuro del Paese o risolviamo i punti aperti ora o condanniamo i nostri figli e nipoti al declino più totale".
Dura la replica del M5s: "Prendiamo atto che Matteo Renzi è tornato ad avere lo stesso atteggiamento che ha portato a una crisi incomprensibile e scellerata" sottolinea in una nota. "La complessità e delicatezza dell'attuale fase politica - continua - dovrebbe richiamare tutte le forze politiche alla responsabilità, per il bene dei cittadini italiani. Un comportamento che il Movimento 5 Stelle sta tenendo, insieme ad altre forze politiche. Evidentemente a tutto questo il senatore di Italia Viva non è interessato".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia