Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sondaggi politici, un grande partito crolla: giù a picco. Uno medio fa boom...DATI PAZZESCHI

Ultimi sondaggi politici: Lega, Pd, Fratelli d'Italia, Movimento 5 Stelle, Forza Italia, Italia Viva...i numeri dei partiti

05 Gennaio 2021

Salvini Di Maio

Salvini Di Maio (foto LaPresse)

Sondaggi politici, un grande partito è crollato: giù a picco. Su invece...

Il panorama politico italiano è decisamente cambiato nell'ultimo anno. Complice l'emergenza Covid, gli equilibri fra i vari partiti si sono notevolmente modificati. C'è chi è sceso e c'è invece chi si è fatto strada, approfittando del crollo degli altri.

Una delle differenze più evidenti rispetto ad un anno fa, è il caso della Lega di Matteo Salvini. Il Carroccio, pur riconfermandosi costantemente primo partito in Italia, ha subito un vero e proprio tracollo. Sono invece cresciuti i due alleati di centrodestra: Fratelli d'Italia, che ha registrato un vero e proprio boom, e Forza Italia. E' quanto emerge nell'ultimo sondaggio di Nando Pagnoncelli, pubblicato sul Corriere della Sera, che analizza le variazioni delle intenzioni di voto durante l'ultimo anno.

Vediamo nel dettaglio che cosa è successo e le percentuali per ogni partito.

Sondaggi politici, Lega di Matteo Salvini crolla di 10 punti

La Lega ha perso ben 10 punti percentuali in un anno. Il Carroccio è il partito che ha subito la variazione più significativa. Pur mantenendosi sempre al primo posto, la Lega di Salvini ha perso quasi dieci punti percentuali in un anno, passando dal 32% al 23,5%. Sono invece cresciute le atre due forze politiche di centrodestra: Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni è passato dal 12% al 16%, Forza Italia è salito dal 6,5% al 9,3%.

Sondaggi politici: Pd stabile, M5s cresce

Sono rimasti pressoché stabili il Partito democratico e il Movimento 5 Stelle. I dem sono passati dal 20,3% di gennaio al 20,2% di dicembre, senza registrare notevoli cambiamenti nel proprio elettorato.

I pentastellati hanno chiuso l'anno al 16%, partendo dal 14% di inizio anno.

Sondaggi politici, i voti di Lega a FdI e Forza Italia

Mentre la Lega è scesa, FdI e FI sono saliti nei sondaggi. Secondo la rilevazione di Nando Pagnoncelli per il Corriere della Sera, il partito di Giorgia Meloni e quello di Silvio Berlusconi hanno approfittato delle defaillance del Carroccio raccogliendo i voti persi da questo.

Sondaggi politici, voti del Pd vanno ad Italia e Azione

Quanto al Pd, i consensi persi sono andati a Italia Viva e Azione. Quelli del Movimento 5 Stelle sono invece passati all'astensionismo.

Sondaggi politici, come votano gli italiani in base ad istruzione ed età

Il sondaggio di Ipsos fa anche un identikit degli elettori, sottolineando le differenze nelle preferenze in base ai livelli di istruzione ed età.

Gli elettori più giovani, tra i 18 e i 24 anni, sceglierebbero Sinistra italiana/Leu, ma anche Azione e il M5s. I giovani voterebbero invece meno i dem, i leghisti e FdI. Gli over 65 pesano maggiormente sull'elettorato dem.

Quanto al livello di istruzione, i laureati rientrerebbero nell'elettorato di Azione, Sinistra italiana/Leu e Pd. Sarebbero invece pochi i sostenitori leghisti laureati.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x