politica
20 Novembre 2025
Roma, 20 nov. (Adnkronos) - "I numeri più recenti testimoniano quanto sia necessaria la separazione delle carriere e descrivono con estrema chiarezza il rapporto odierno tra giudici e pubblici ministeri. Nel 2024, il 94% delle richieste di intercettazioni telefoniche dei Pm è stato autorizzato, il 95% dei decreti d’urgenza dei Pm è stato accolto, il 99% delle proroghe chieste dai Pm è stato concesso e, nei casi urgenti, si è arrivati addirittura al 100%". Così il viceministro alla Giustizia Francesco Paolo Sisto intervenendo a RaiNews24.
"E' la dimostrazione evidente di un 'eccesso di adesione', quasi un automatismo, di alcuni giudici alle richieste dei pubblici ministeri. A ciò si aggiunge un elemento di forte contaminazione: Pm e giudici si valutano reciprocamente per la progressione in carriera, creando così un condizionamento evidente. Il tema non è solo la tutela del cittadino, ma l’indipendenza reale del sistema", conclude.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia