politica
19 Novembre 2025
Roma, 19 nov. (Adnkronos) - "Nel pacchetto di emendamenti M5s alla legge di Bilancio che come membri della 10a commissione abbiamo segnalato ce ne sono cinque di lavoro e sanità che, se approvati, migliorerebbero in modo significativo la vita dei cittadini. Il primo è finalizzato a introdurre quello che abbiamo definito ‘Reddito di cura’: un contributo economico per sostenere l’attività di assistenza continuativa prestata a domicilio in favore di persone con disabilità gravissima. La nostra proposta prevede che tale sostegno, tra i 400 e i 600 euro mensili, venga riconosciuto ai soggetti conviventi con l’assistito in via continuativa e a titolo non professionale. Con un altro emendamento chiediamo invece di allargare la platea dei lavori usuranti anche ad altre categorie, fra cui infermieri, tecnici sanitari, Oss e operai agricoli". Così i senatori del M5s in 10a commissione Barbara Guidolin, Orfeo Mazzella e il capogruppo Mariolina Castellone .
"Anche a proposito della sanità proponiamo misure per dare risposte concrete ai bisogni di cura dei cittadini. Nello specifico, chiediamo lo stanziamento di mezzo miliardo all’anno a partire dal 2026 per il Fondo per le non autosufficienze e due milioni all’anno sia per il Fondo di solidarietà per le malattie rare sia per lo screening per la prevenzione delle patologie ambientali. Auspichiamo che su queste proposte di buon senso ci sia la convergenza delle altre forze di maggioranza e opposizione. Migliorare questa Manovra asfittica e senza visione almeno nella parte dedicata al sociale è, oggi più che mai, fondamentale", concludono.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia