politica
19 Novembre 2025
Roma, 19 nov. (Adnkronos) - "Il ministro Urso è di queste parti, è cresciuto qui. E quale attenzione sta riservando il governo in questa legge in bilancio? Cosa c'è per le piccole e medie imprese? Assolutamente nulla. E guardate che qui c'è un problema anche di popolazione che sta invecchiando". Lo dice Giuseppe Conte a margine di una iniziativa elettorale a Venezia.
"In proiezione, se noi andiamo a guardare statistiche, la popolazione, l'età media, aumenterà sempre più. Avremo una popolazione sempre più anziana, quindi abbiamo bisogno anche di qualificare e riqualificare la nostra manodopera. Investire nel capitale umano. Cosa è stato fatto per questo? Tantissimi giovani qui del Veneto vanno fuori, vanno in altre regioni o vanno all'estero. E' questo che vogliamo? Il futuro che vogliamo?".
"E dove sono poi i 25 miliardi che lo scorso aprile Giorgia Meloni ha promesso per far fronte a questa guerra dei dazi? Nulla, nulla di nulla. E questa legge di bilancio non ha nulla, ha semplicemente una misura come l'iperammortamento che potrebbe favorire qualche grande impresa che fa molti utili, ma per le piccole e medie imprese qui che cosa c'è? Nulla di nulla. Hanno smantellato tutto quello che serviva per le piccole e medie imprese. Hanno smantellato Ace, per sostituirla con una inefficace IRS premiale. Hanno smantellato Transizione 4.0 col credito d'imposta. Era efficacissima per favorire le imprese che innovano e offrono buona occupazione. L'hanno sostituita con Transizione 5.0 piena di scartoffi e burocrazie. Quasi nessuna imprenditore l'ha utilizzata. E così via. Ogni misura utile per le imprese viene smantellata. Sembra che lo facciano apposta. Lo fanno apposta perché? Perché così i miliardi che non vengono utilizzati, rimangono nei cassetti ai ministeri e quei miliardi poi li spostano da una misura all'altra per far vedere che creano nuove misure completamente inefficaci".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia