Mercoledì, 19 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

politica

Violenza su donne: Boldrini, 'sesso senza consenso è stupro'

19 Novembre 2025

Roma, 19 nov. (Adnkronos) - "Oggi diciamo basta. Basta alle sentenze nei casi di stupro in cui l'accusato viene assolto perché lei 'doveva sapere cosa aspettarsi', perché lei aveva già avuto rapporti e quindi era 'in condizione di immaginarsi i possibili sviluppi della situazione'. Basta a 'se manca il dissenso non c’è violenza'. Basta a domande come 'perché non sei scappata?', 'perché non hai detto no?', 'perché non hai reagito?'. Tutto questo si chiama paura, non consenso. Si chiama paralisi, non consenso. Si chiama momentanea incapacità di intendere, non consenso. Il consenso è un’altra cosa. E con l'approvazione alla Camera della legge sul consenso, mettiamo nero su bianco che solo sì è sì. Che il sesso senza consenso è stupro". Lo ha affermato Laura Boldrini, deputata Pd e prima firmataria della proposta di legge originaria sul consenso libero e attuale agli atti sessuali, durante la dichiarazione di voto alla Camera.

"Un sincero ringraziamento -ha aggiunto- va ai giuristi, alle giuriste e alle associazioni che sono intervenute in proprio in commissione e lo hanno fatto con grande competenza. E un grazie in particolare ad Amnesty International, promotrice di una intensa campagna dal titolo molto chiaro: 'Solo sì è sì'. Questo risultato è frutto di un lavoro di squadra tra donne, donne di diverso orientamento politico, che fa bene al nostro Paese. Perché quando c’è da combattere la violenza contro le donne, essere avversarie non conta più: unite si va dritte alla meta. È stata molto importante l’interlocuzione tra la segretaria Elly Schlein e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Decisivo è stato il confronto tra le due relatrici, Michela De Biase e Carolina Varchi, che ringrazio sentitamente, da cui poi è nato il testo condiviso approvato con voto unanime in commissione Giustizia e, oggi, votato a Montecitorio . Grazie anche alla capogruppo Chiara Braga che ha sostenuto questa proposta di legge e il suo iter".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x