Lunedì, 17 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

politica

Ponte Messina: Germanà (Lega), 'Bonelli si scaldi pure, nessuna incertezza tecnica'

17 Novembre 2025

Roma, 17 nov. (Adnkronos) - "In merito alla ennesima levata di scudi da parte del collega Bonelli, che si compiace per la mancata apposizione del visto di legittimità, da parte della Corte dei conti, all’atto aggiuntivo tra ministero delle Infrastrutture e Società Stretto di Messina, va ricordato che la Corte si occupa del controllo preventivo di legittimità sugli atti del Governo. La mancata apposizione del visto alla convenzione, strettamente correlata alla delibera Cipess, era un atto formale, dovuto e assolutamente atteso. Peraltro va ricordato che non ‘viene meno l'intero impianto giuridico-amministrativo che regola il rapporto tra lo Stato e la concessionaria’, poiché ad oggi è vigente la convenzione tra Stretto di Messina e ministero delle Infrastrutture". Così il senatore Nino Germanà, commissario della Lega in Sicilia.

"Ma l’onorevole Bonelli va oltre - prosegue - attribuendo alla Corte dei conti poteri che non le sono propri. La fattibilità tecnica dell’opera è acclarata, il progetto definitivo è stato redatto e verificato dalle migliori aziende al mondo nell’ambito dei ponti sospesi di grande luce, con impegno di centinaia tra i più accreditati tecnici a livello mondiale. Quando Bonelli parla di incertezza tecnica, mente sapendo di mentire. Così come mente quando, utilizzando la clava di quello che chiamo benaltrismo, affermando che ‘il Ponte sottragga risorse ad altre opere’. Mai, in nessuna epoca storica, un Governo aveva destinato la cifra di 70 miliardi di euro, cinque volte più del progetto Ponte, ad infrastrutture stradali e ferroviarie in Sicilia e in Calabria, in parte già cantierate, in parte di prossimo avvio e comunque con ultimazione prevista entro l’entrata in esercizio dell’infrastruttura".

"Penso ai cantieri ferroviari di potenziamento della linea tra Palermo, Catania e Messina, attualmente in corso e che hanno visto la consegna del primo tratto ultimato alcuni giorni fa, penso al piano di manutenzione straordinaria, per oltre un miliardo di euro, in corso sull’autostrada Palermo-Catania, penso alla realizzazione della Ragusa-Catania per quasi due miliardi, penso agli interventi sulla statale 106 'Jonica', anch’essi in corso, o al nuovo tracciato di alta velocità ferroviaria tra Salerno, Reggio Calabria e la Sicilia che, insieme al Ponte, accorcerà la parte meridionale del Paese. Alcune di queste opere, soprattutto quelle ferroviarie, non avrebbero alcun senso di esistere, senza l’attraversamento stabile dello Stretto. Bonelli si scaldi pure ma si metta l’animo in pace e prepari tutti i ricorsi e gli esposti che vuole: non c’è nessuna incertezza tecnica", conclude.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x