politica
17 Novembre 2025
Roma, 17 nov. (Adnkronos) - Con 836,9 milioni di euro in esportazioni e una quota di mercato del 7,9% nel 2025, l’Italia si posiziona al terzo posto tra i principali esportatori di gioielleria verso gli Emirati Arabi Uniti. Una crescita del 13,72% su base annua che riflette la crescente domanda regionale per le creazioni italiane. Un traguardo presentato durante il Jewellery, Gem & Technology (Jgtd) 2025 a Dubai, con il Padiglione Italia, organizzato dall’Agenzia Ice in collaborazione con il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che ha ospitato 30 tra i principali gioiellieri, innovatori e specialisti tecnologici del settore.
“La partecipazione dell’Italia ha sottolineato la solidità delle nostre relazioni commerciali bilaterali e il comune impegno verso artigianalità, innovazione ed eccellenza. Le aziende italiane portano con sé un patrimonio di design e manifattura che si integra perfettamente con il ruolo degli Emirati Arabi Uniti come hub globale del lusso e della creatività”, spiega Lorenzo Fanara, Ambasciatore d’Italia negli Emirati Arabi Uniti. Con una domanda globale di gioielleria di alta gamma destinata a superare i 340 miliardi di dollari entro il 2030, infatti, il Medio Oriente si conferma uno dei principali protagonisti nel consumo mondiale di gioielli in oro e diamanti.
All’industria orafa italiana, che impiega oltre 30.000 artigiani in distretti di eccellenza come Vicenza, Arezzo e Valenza, "Jgtd ha garantito una piattaforma ideale", sottolinea Valerio Soldani, direttore dell’Ufficio ICE, Agenzia Italiana per il Commercio Estero negli Emirati Arabi Uniti. "Le aziende italiane hanno potuto presentare la propria competenza, instaurare nuove collaborazioni e rafforzare la reputazione dell’Italia come partner commerciale affidabile e proiettato verso il futuro in uno dei mercati del lusso più dinamici al mondo", conclude.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia