politica
11 Novembre 2025
Roma, 11 nov. (Adnkronos) - "Tra governi nazionali e territoriali vige la regola del confronto e della partecipazione. Una regola che, personalmente e per quanto di mia competenza ho sempre rispettato coinvolgendo gli avversari ogni qualvolta erano in gioco interessi generali e non di parte". Così il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli di Fratelli d'Italia.
"Come si possa ignorare la destra romana - prosegue - che ha salvato la Tenuta di Tor Marancia dalla speculazione rosso-verde all’atto dell’inaugurazione di un parco pubblico avvenuta stamattina è un mistero, come ci si possa dimenticare di invitare la Regione Lazio, artefice dell’ampliamento del Parco dell’Appia antica proprio per ricomprendere l’area minacciata di cementificazione è un enigma, come si possa non invitare i vertici di Ater all’inaugurazione di un murales su case Ater a Tormarancia costituisce un’altra spiacevole sgrammaticatura di chi si sente forse padrone della città. Nel frattempo la manutenzione del Parco grida vendetta e la centrale elettrica proprio di fronte a piazza Lante è rimasta al suo posto con un impatto anacronistico su uno dei polmoni verdi più importanti di Roma".
"Forse si tratta solo di una furbata postuma per far dimenticare che il Pd nel 1995 si determinò più volte per realizzare 2 milioni di metri cubi di case per 10mila abitanti, incontrando solo la nostra opposizione durata oltre 7 anni e ignorata anche dai Verdi. Finché nel maggio 2002 il governo Storace adotta la legge di cui sono stato primo firmatario. FdI organizzerà una contro manifestazione per diffidare i cittadini dal cadere nella trappola di una sinistra “consuma nastri”, talmente proiettata nel mondo dei social dal perdere la dignità. Nessun invito ufficiale nessuna interlocuzione tra amministrazioni. Si è montato stamane un set per una sceneggiata di dubbio gusto", conclude.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia