politica
11 Novembre 2025
Roma, 11 nov. (Adnkronos) - "Mestre al centro della politica regionale, con uno sguardo più ampio al nuovo percorso nazionale di Progetto Civico Italia. Le Civiche Venete hanno scelto di organizzare proprio qui uno degli appuntamenti più significativi della loro campagna elettorale: 'Cambia il Veneto, cambia l’Italia – Mestre, un potenziale da scoprire', un incontro pubblico che vedrà la partecipazione di Alessandro Onorato, promotore nazionale di Progetto Civico Italia e assessore al Turismo, Grandi Eventi, Sport e Moda di Roma Capitale". Si legge in una nota di Progetto Civico Italia in cui si annuncia l'appuntamento a Mestre per domenica 16 novembre alle 11 e 30 all'Auditorium M9.
A introdurre i lavori sarà Marco Gasparinetti, consigliere comunale e capolista nella circoscrizione di Venezia per Le Civiche Venete, insieme ai candidati Fabio Bevilacqua, urbanista, e Alice Zanetti, architetta. Con loro interverranno anche Francesca Volpato, commercialista e attivista civica veneziana, mentre a nome del Comitato Villaggio San Marco, realtà molto attiva nella difesa del quartiere, l'avvocato Davide Scano, presidente del comitato.
L’incontro nasce per riportare attenzione su Mestre, parte del Comune di Venezia spesso trascurata dalle politiche regionali e comunali, pur essendo lo snodo strategico di tutte le infrastrutture (portuali, aeroportuale e ferroviario) della città metropolitana. Durante il dibattito, Gasparinetti e i candidati delle Civiche Venete illustreranno ad Onorato le difficoltà e le potenzialità di Mestre e dei suoi abitanti, discutendo di sicurezza, carovita, sanità e rilancio urbano.
“Abbiamo scelto Mestre non solo come luogo simbolico, ma come punto di partenza per un nuovo modo di fare politica – spiega Gasparinetti –. È una città che chiede ascolto, investimenti e visione. Con Alessandro Onorato, che ringrazio per la presenza e il grande lavoro che sta portando avanti, vogliamo condividere esperienze e costruire soluzioni concrete, partendo dai bisogni reali delle persone che la vivono ogni giorno”.
“‘Le Civiche Venete' e 'Terra e Acqua' stanno facendo un grandissimo lavoro e - commenta Onorato - arricchiscono l'esperienza nazionale di Progetto Civico Italia. Domenica ci confronteremo in modo netto su temi concreti: dalla sicurezza alla sanità, dal diritto allo sport alle difficoltà delle famiglie ad arrivare a fine mese. Argomenti che noi amministratori locali affrontiamo ogni giorno in un dialogo costante con i cittadini che ci hanno scelto. L'impegno civico veneto, come quello in Sicilia, in Emilia e in tutto il Paese, sarà fondamentale per la crescita di Progetto Civico Italia, un movimento nuovo che vuole rispondere alle esigenze quotidiane delle persone, facendole tornare ad avere fiducia nella buona politica". L’iniziativa è promossa da Le Civiche Venete, Terra e Acqua e Progetto Civico Italia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia