Martedì, 11 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

politica

Manovra: Patuanelli, 'la più inutile e vuota della storia e si continua a dibattere sul nulla'

11 Novembre 2025

Roma, 11 nov (Adnkronos) - "Il Governo è perfettamente riuscito nel suo intento: far parlare dell’ennesimo argomento che nulla cambierà per i cittadini, così da coprire la manovra economica più inutile e vuota della storia della Repubblica". Lo scrive sui social il presidente dei senatori del M5s Stefano Patuanelli.

"Oggi, dopo una settimana di inutile dibattito sulla cedolare secca, assistiamo all’altrettanto inutile dibattito sul “tagliettino” Irpef, che per alcuni significherà — al massimo — un caffè in più in busta paga. Il tutto in un Paese dove il carrello della spesa corre in maniera inarrestabile e dove per una qualsiasi visita sanitaria servono liste d’attesa infinite o l’esborso di denaro per rivolgersi al privato. Quelli sui beni alimentari e sulla sanità sono, di fatto, due mega-patrimoniali mascherate, di cui nessuno parla. Ed è incredibile", prosegue.

"Nel frattempo, chi dovrebbe produrre ricchezza reale nel Paese — gli imprenditori — è alle prese con l’ennesima follia del Governo: l’uscita di scena anticipata della fallimentare “Transizione 5.0”, che ha tagliato le gambe alle aziende che avevano prenotato i crediti d’imposta", scrive ancora Patuanelli.

(Adnkronos) - "Siamo arrivati al punto che il ministro Urso, negli incontri con le sigle datoriali, assicura che per ogni investimento il Governo s’impegnerà a “trovare le risorse”: un taglietto di qua e uno di là, tanto per sbarcare il lunario. Tre anni di calo della produzione industriale, un Paese fermo sullo zero virgola, che non cresce, in cui la natalità è crollata, con una pressione fiscale record al 42,8%, un debito pubblico in aumento, il record di povertà assoluta tra i minorenni — e che si appresta a investire decine di miliardi in armi", continua Patuanelli.

"E noi di cosa parliamo? In alcuni dibattiti televisivi siamo arrivati perfino a discutere filosoficamente su cosa sia un “ricco”, oppure cosa debba essere considerato o meno un “patrimonio”, o a commentare (ancora!) il Superbonus. Siamo dei marziani”, conclude il capogruppo M5S al Senato.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x