Giovedì, 06 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

cronaca

98° Congresso Nazionale SIU, urologi a conforto su progressi clinici e in tecnica chirurgia

06 Novembre 2025

Roma, 6 nov. (Adnkronos Salute) - Un momento privilegiato di incontro e di dialogo tra le diverse anime dell'urologia italiana per fare il punto sui progressi scientifici e sulle tecniche chirurgiche più innovative, promuovendo una riflessione condivisa sul ruolo dell'urologo all'interno del sistema sanitario in continua evoluzione. Sono gli obiettivi del 98esimo Congresso nazionale della Società italiana di urologia (Siu), che riunisce da oggi al 9 novembre a Sorrento l'intera comunità urologica nazionale: ricercatori, clinici, operatori sanitari, specializzandi e rappresentanti delle principali istituzioni sanitarie.

Il programma scientifico dell'edizione 2025 - informa la società scientifica in una nota - sarà particolarmente ricco e articolato: tavole rotonde, dibattiti tematici, corsi di approfondimento e sessioni dedicate ai migliori lavori di ricerca dell'anno si alterneranno in un'agenda di grande valore formativo. Uno dei momenti più attesi riguarda la 'Chirurgia in diretta', che consentirà di assistere in tempo reale a interventi eseguiti da esperti di fama internazionale, creando un'occasione unica di confronto e apprendimento condiviso. Tra i temi chiave in agenda, particolare attenzione è dedicata a: lotta all'antibiotico-resistenza, una delle emergenze sanitarie più rilevanti del nostro tempo; ereditarietà e stili di vita come determinanti del rischio urologico; screening del cancro della prostata, con un focus sugli strumenti più efficaci per la diagnosi precoce e la prevenzione. Spazio anche alla riflessione sulla sostenibilità della tecnologia urologica, in un'epoca in cui l'innovazione deve coniugarsi con l'efficienza del sistema sanitario, e al tema della denatalità, che tocca profondamente anche la sfera della salute riproduttiva e il ruolo dell'urologo nella tutela della fertilità maschile.

"Il congresso di Sorrento - afferma Giuseppe Carrieri, presidente Siu - sarà il luogo in cui l'intera comunità urologica italiana tornerà a confrontarsi dal vivo, unita da un comune senso di responsabilità scientifica e civile. La nostra missione è quella di mettere la conoscenza al servizio della salute pubblica, con un approccio multidisciplinare e umano che valorizzi la prevenzione, l'educazione sanitaria e la sostenibilità delle cure. L'urologia è oggi una disciplina centrale per la salute maschile e per la qualità della vita di milioni di persone: il confronto che vivremo a Sorrento sarà fondamentale per guardare con fiducia al futuro del nostro settore". Le giornate congressuali vedranno la partecipazione di esperti italiani e internazionali, rappresentanti delle società scientifiche europea e americana, giovani ricercatori e specializzandi, in un clima di condivisione e collaborazione che da sempre caratterizza lo spirito della Siu. Non mancheranno le sessioni dedicate ai giovani urologi, i premi per i contributi scientifici più rilevanti - 'Miglior lavoro scientifico originale' e 'Urologo under 40' - e la promozione della community digitale attraverso l'hashtag ufficiale #Siu25, per ampliare la partecipazione anche sulle piattaforme social.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x