Giovedì, 30 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

politica

Poste-Cdp: Mattarella, 'risparmio postale strumento di democratizzazione'

30 Ottobre 2025

Roma, 30 ott. (Adnkronos) - "Abbiamo appena celebrato la 101/ma Giornata del risparmio e con espressione felice" l'ad di Poste italiane, Matteo Del Fante, ha definito il risparmio postale "come uno strumento di democratizzazione della finanza, del risparmio stesso, che è stato effettivamente reso nel nostro Paese più partecipato, più coinvolgente, più diffuso, più democratico". Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo alla cerimonia per i 150 anni del risparmio postale non gestito.

"La capillarità con cui è stato possibile diffondere libretti e buoni fruttiferi, la pervasività negli ambienti più diversi -ha evidenziato il Capo dello Stato- da quelli degli scolari a quelli dei nostri emigranti, ne sono stati esempio, introducendo a quell'epoca, nella gestione dei flussi di denaro, elementi di modernità. Tuttora 27 milioni di nostri concittadini sottoscrivono buoni o libretti postali, potremmo davvero chiamarla una pacifica armata del risparmio, che mobilita risorse per il bene comune".

"Capillarità e innovazione hanno caratterizzato e contrassegnano positivamente ancora oggi il servizio che viene reso ai risparmiatori, grazie alla rete di servizi garantiti anche in centri minori. Sottolineo ancora una volta l'importanza fondamentale di questo aspetto. Non è estraneo a questo risultato il progetto Polis, a fronte di fenomeni di desertificazione bancaria nel nostro Paese. Quel che avviene -ha concluso Mattarella- fa dire oggi come ieri. Ieri, quando all'Italia che nasceva, nel fervore del rinnovamento, accanto alle Casse rurali e alla Banche popolari, gli sportelli degli Uffici postali educavano e consentivano l'accesso al risparmio in luoghi e a ceti che aspiravano ad uscire dalla emarginazione sociale".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x