politica
28 Ottobre 2025
Roma, 28 ott. (Adnkronos) - "Dal carcere duro all’ergastolo ostativo, dalle confische preventive ai sequestri: abbiamo costruito, sui crateri di Capaci e via D’Amelio, un sistema di contrasto alla criminalità organizzata che oggi viene studiato e replicato in tutto il mondo. Strumenti che hanno trasformato il dolore in forza e la memoria in azione, rendendo il nostro Paese un punto di riferimento nella tutela della legalità". Così Andrea Delmastro delle Vedove, deputato di Fratelli d’Italia e sottosegretario alla Giustizia, intervenendo ai 'Criminology and Investigation Days' all'Università 'G. D’Annunzio' di Chieti.
"In questo quadro, la polizia penitenziaria svolge un ruolo fondamentale: con il Gom e il Nic, osserva, ascolta, decodifica e previene, fornendo informazioni decisive alle procure antimafia e consentendo di anticipare di settimane se non di mesi le mosse della criminalità organizzata. L’Italia è oggi la Nazione con l’asticella più alta nel contrasto alle mafie. Un orgoglio per tutti noi e un esempio per il mondo intero", conclude.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia