Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

politica

Ucraina: Bonetti, 'apprezzata Meloni su sostegno a Kiev, nessun cedimento a Putin'

22 Ottobre 2025

Roma, 22 ott. (Adnkronos) - “È di oggi la notizia di un attacco russo su un asilo a Kharkiv. Colpire un asilo è l'orrore più disumano che una guerra possa avere. E ormai sono innumerevoli le bambine e i bambini vittime dei crimini di Vladimir Putin. Noi ci chiediamo come di fronte a tutto questo ancora oggi si possa mettere a tacere la propria coscienza. Per questo invece che noi abbiamo apprezzato e sostenuto la chiarezza e la forza con cui la premier ha dichiarato un pieno e totale sostegno all'Ucraina da parte del nostro Paese, una condanna e un contrasto alle mire espansioniste imperialiste di Putin”. Lo dichiara la presidente di Azione, Elena Bonetti, intervenendo in aula alla Camera sulle comunicazioni della presidente del consiglio in vista del Consiglio europeo.

Su questo, “ci sono però dei ma, la cosa bizzarra - prosegue Bonetti - è che in molte trasmissioni televisive in cui mi sono trovata, io dall'opposizione sostenevo con forza le posizioni che la premier oggi ha espresso in questa aula, mentre esponenti della sua maggioranza sostenevano delle posizioni diverse, ad esempio chiedendo, come chiede un’altra parte dell’opposizione, che nei confronti del conflitto russo ucraino serva adesso mettere in campo un po' di “ buon senso” e congelare la situazione così come è e come chiede Trump. Noi pensiamo che dire che vanno bene il rapimento di migliaia di bambini o le violenze che hanno subito non sia buon senso, ma un modo per nascondere invece un vile, indegno cedimento a degli interessi filo-russi. Siccome noi pensiamo la Presidente condivida questo nostro pensiero, le chiediamo di dirlo con forza, intanto alla sua maggioranza, al Presidente Trump e in Europa anche agli altri paesi che già hanno dichiarato che metteranno un veto nei confronti del sostegno a Kiev”.

“Apprezziamo -aggiunge- il sostegno del governo al piano del presidente Draghi per la competitività europea che prevede l'accesso alla forma del debito comune. Quindi, in virtù anche dell'autorevolezza che ha rivendicato, vada in Europa e dica con forza che l'Italia chiede la piena attuazione di quel piano, a partire dall'introduzione di un debito comune per poterlo finanziare, anche contro il parere della sua maggioranza. Perché oggi non c'è spazio per ambiguità o tentennamenti o balbettii. Noi dall'opposizione questa chiarezza l'abbiamo ed è la stessa chiarezza che chiediamo al Governo del nostro Paese”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x