Lunedì, 20 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

politica

Manovra: Osnato (FdI), 'segnale concreto al ceto medio, il superbonus? E' stato uno strazio'

20 Ottobre 2025

Roma, 20 ott. (Adnkronos) - "È evidente che il ceto medio e anche i ceti meno abbienti abbiano difficoltà, ma negli ultimi due anni il potere d’acquisto delle famiglie ha ricominciato a crescere. Non lo dice Osnato, lo dice l’Istat: era più di vent’anni che non accadeva. È un’inversione di tendenza dovuta alle manovre contro l’inflazione, al taglio del cuneo fiscale e alla riduzione dell’aliquota al 23% fino a 28 mila euro, che ora estendiamo al 33% fino a 50 mila. Non possiamo accontentare tutti, ma è un segnale concreto al ceto medio". Così Marco Osnato, presidente della commissione Finanze della Camera, a Ping Pong su Rai Radio1.

"Anche la sanità - prosegue - riceve risorse importanti: 7 miliardi e mezzo in più rispetto allo scorso anno, e 30 miliardi in più a fine legislatura. Ci sono fondi per i rinnovi contrattuali dei medici e per premiare la produttività. È difficile dire che non si stiano facendo sforzi".

Quanto all’effetto sui conti del superbonus introdotto dai precedenti governi, "siamo già a 150 miliardi di costo, e a fine ciclo arriveremo se non oltre i 200. È stato uno strazio, diciamolo chiaramente. Questa manovra da 18 miliardi è asciutta ma seria: non ci sono più sforamenti di bilancio né misure insostenibili come quelle del reddito di cittadinanza o del superbonus", conclude.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x